Lenovo Legion 7i e Legion Y740Si sono due nuovi gaming-notebook da 15.6 pollici, con processori Intel Comet Lake-H (fino al Core i9), grafica Nvidia GeForce fino alla RTX 2080 Super, WiFi 6 e porte Thunderbolt 3. In vendita da maggio a 1599$ e 1199$.


Oltre ai Legion 5 e Legion 5Pi (o Legion 5i in USA), Lenovo ha rinnovato anche altre due serie di gaming-notebook: Lenovo Legion 7i e Lenovo Legion Y740S. Il refresh coinvolge processori Intel Comet Lake-H, schede grafiche Nvidia GeForce fino alla RTX 2080 Super, porte Thunderbolt 3 e WiFi 6.

Progettato per i gamer più competitivi, il nuovo Lenovo Legion 7i premium rappresenta l’eccellenza in termini di progettazione per il gaming. Il display da 15 pollici Full HD (1920 x 1080 pixel) restituisce immagini mozzafiato con accuratezza del colore Adobe sRGB al 100% grazie a VESA DisplayHDR 400 e tecnologia Dolby Vision per colori ad alto contrasto e precisone nei dettagli. Ottimizzato con refresh rate fino a 240Hz e tempi di risposta inferiori a 1 millisecondo grazie alla tecnologia OverDrive e Nvidia G-Sync, Lenovo Legion 7i porta il giocatore al centro dell'azione anche con titoli AAA dalla grafica intensiva.

Caratterizzato da uno chassis interamente in metallo e disponibile in un'elegante tonalità grigio ardesia, questo portatile offre prestazioni di tutto rispetto grazie ai processori Intel Comet Lake-H (fino al Core i9 overcloccabile) di decima generazione con grafica integrata Intel UHD 630. Il multitasking, lo streaming e la creazione di contenuti sono ancora più semplici grazie all'ampio spazio di archiviazione fino a 1 TB SSD M.2 NVMe PCIe 3.0 (con Intel Optane H10 opzionale) e fino a 32GB di memoria DDR4 a 2933MHz . È dotato inoltre di GPU Nvidia GeForce fino a RTX 2070/2080 Super con Max-Q per il ray tracing in-game, progettata per migliorare gli effetti di illuminazione e riflessione con un incredibile livello di realismo, assistita dal sistema di altoparlanti Dolby Atmos.

La potente batteria da 80 Wh di Lenovo Legion 7i è dotata di una funzione di rilascio graduale dell’energia (battery sipping) per una durata della batteria fino a 8 ore, mentre un adattatore di alimentazione più sottile favorisce la portabilità. In soli 30 minuti è possibile passare da 0 al 50% di carica grazie alla funzionalità Rapid Charge Pro.

La risposta e il layout della tastiera fanno una grande differenza nel gaming competitivo. La tastiera Lenovo Legion TrueStrike è stata sviluppata sulla scorta della riconosciuta esperienza di Lenovo nella produzione di tastiere con tecnologie innovative. Lenovo Legion TrueStrike ha il 100% di anti-ghosting, tempi di risposta inferiori al millisecondo e microswitch "soft-landing" che offrono un’eccezionale prontezza di risposta e la sensazione di una corsa dei tasti superiore grazie all’esclusiva meccanica. Questo modello aggiunge alle sue caratteristiche da top di gamma l’illuminazione dei tasti con oltre 16 milioni di combinazioni di colori grazie alla funzione Corsair iCUE system lighting. Le tastiere di tutti i laptop Lenovo Legion sono rivestite per resistere all'abrasione e all'usura causata dai polpastrelli. Sono dotate di tasti full size e di tastierino numerico, è inoltre presente un trackpad di grandi dimensioni, tasti cursore full size e tasti multimediali dedicati.

Lenovo Q-Control 3.0, ora disponibile sui nuovi gaming-notebook Lenovo Legion 7i, 5i e 5 e sul desktop Lenovo Legion Tower 5i migliora ulteriormente le prestazioni di gioco. Basterà passare in modalità Performance per superare la concorrenza con una più elevata tensione della CPU e un maggiore tasso di FPS. Invece, per l'esport in streaming, sarà opportuno passare in modalità silenziosa per ridurre il consumo della batteria e il rumore della ventola, oppure abilitare la modalità bilanciata che effettua regolazioni automatiche in base alle app in uso per non dover cambiare continuamente impostazione.

La connettività prevede invece WiFi 802.11ax (WiFi 6), Bluetooth 5.0, HDMI 2.0, Gigabit Ethernet, jack audio combo da 3.5 mm, due porte USB 3.1 Gen2, una porta USB 3.0, una porta USB 3.1 Type-C e una USB 3.1 Type-C Gen/Thunderbolt 3. Pesa 2.1Kg e misura 360 x 255 x 20 mm. Lenovo Legion 7i sarà in vendita da maggio in USA a partire da 1599.99 dollari.

Se però siete alla ricerca di un notebook più sottile e leggero della gamma, Lenovo Legion Y740Si è quello che fa per voi con soli 1.7 Kg di peso (dimensioni: 355,6 x 251,8 x 14.9 mm). Presentato per la prima volta al CES, questo gaming-notebook aggiornato con processori Intel Comet Lake-H a scelta tra Intel Core i5-10300H, Core i7-10750H o Core i9-10880H, non ha una scheda grafica dedicata perché potrebbe essere accoppiato alla Lenovo Legion BoostStation per un boost di potenza grafica. Quando è il momento di divertirsi, basterà passare premere i tasti Fn + Q per attivare Lenovo Q-Control 2.0 e collegarsi alla eGPU esterna opzionale per un elevato valore di FPS. Lo schermo IPS da 15 pollici ha risoluzione 4K (3840 x 2160 pixel) e VESA DisplayHDR 400, Dolby Vision e gamma cromatica RGB al 100%.

Chiude la sua scheda tecnica, una batteria da 60Wh, una tastiera retroilluminata bianca con tastierino numerico, un lettore di schede SD, due porte USB 3.1 Type-C Gen2/Thunderbolt 3, due porte USB 3.0, jack audio, WiFi 6 e Bluetooth 5.0. Dotato di un telaio in alluminio color grigio ferro, Legion Y740Si non potrà essere configurato con memoria Intel Optane ma assicurerà un'autonomia di 8 ore.

Lenovo Legion Y740Si aggiornato con Intel Comet-Lake sarà disponibile a partire da 1199.99 dollari in USA, mentre la docking Lenovo Legion BoostStation eGPU parte da 249.99 dollari come accessorio autonomo o opzionale da abbinare a un Nvidia GeForce RTX 2060 6GB o AMD GPU Radeon RX 5700 XT da 8 GB. Entrambi saranno disponibili a partire da maggio 2020.

Anche in questi notebook, Lenovo Legion Coldfront 2.0 contribuisce a migliorare le prestazioni grazie alla Vapor Chamber integrata e alla nuova serie di sensori termici. Un sistema a doppia ventola con 73 pale in polimeri di cristalli liquidi potenzia i quattro canali termici dedicati per far circolare l'aria a elevata velocità. Il supporto Dual Burn unisce inoltre CPU e GPU per avere le massime prestazioni in-game.

Mentre sono al lavoro o in classe, possono servirsi del software Lenovo Vantage installato nel proprio PC per disabilitare manualmente la scheda grafica dedicata o G-SYNC tramite la modalità ibrida e accrescere la durata della batteria in mobilità. Per ottimizzare la procedura di riavvio, richiesta per attuare questa modifica del segnale sui processori, il team di ingegneri di Lenovo ha collaborato con il team di NVIDIA per sviluppare un modo più semplice e automatico che consentisse ai giocatori di gestire meglio la grafica dedicata attraverso Advanced Optimus.

 

Una selezione di PC gaming Lenovo Legion saranno i primi a integrare il nuovo Advanced Optimus, che si interfaccia con i componenti fisici della scheda grafica NVIDIA dedicata per rilevare, in modo intuitivo, quale delle fonti grafiche del sistema è più adatta ad alimentare l'applicazione aperta sullo schermo. Che si tratti di una sessione di gaming impegnativa o di essere produttivi durante la giornata lavorativa, Advanced Optimus passa dalla grafica integrata (per carichi di lavoro leggeri) alla grafica dedicata per prolungare notevolmente la durata della batteria, senza dover riavviare la macchina per massimizzare il framerate durante il gioco.

Prodotti correlati e prezzi

Tutti i migliori computer portatili, convertibili e tablet in offerta su Amazon
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti

Loading comments, just a second!

Questo sito impiega cookie. Utilizzandolo accetti le condizioni riportate nella Informativa sulla Privacy