Al CES 2022, Lenovo ha annunciato quattro nuovi notebook da gioco: Legion 5i e Legion 5i Pro integrano processori Intel Alder Lake, mentre Legion 5 e Legion 5 Pro possiedono APU AMD Ryzen 6000, ma tutti con scheda grafica dedicata Nvidia GeForce RTX 3000.


Lenovo Legion offre ancora una volta sessioni di gioco infinite e produttività ai giocatori di ogni generazione e ai creatori di contenuti, che ora possono godere universalmente della migliore esperienza di intrattenimento e gaming anche da postazioni di gioco domestiche, nei residence per studenti, nel centro di arene per gli eSport - praticamente ovunque, sempre con ottimi risultati.

Lenovo Legion 5i Pro

La gamma 2022 di PC, monitor, accessori, software e servizi per i gamer include i laptop Lenovo Legion 5i Pro e Lenovo Legion 5 Pro da 16 pollici, nonché i laptop Lenovo Legion 5i e Lenovo Legion 5 da 15 pollici. Tutti e quattro i laptop offrono prestazioni di gioco Windows 11, mobilità eccellente e le più recenti GPU per laptop con scheda grafica Nvidia GeForce RTX30, ma Lenovo Legion 5i e Lenovo Legion 5i Pro sono dotati del più recente processore Intel Core di dodicesima generazione e Lenovo Legion 5 e Lenovo Legion 5 Pro integrano processori AMD Ryzen di nuova generazione.

Lenovo Legion 5i Pro

Lenovo Legion 5i Pro e Legion 5i integrano un processore Intel Alder Lake-H fino all'Intel Core i9-12900H (14 core, 6 Performant, 8 Efficient), con grafica Iris Xe, massimo 32GB di RAM DDR5 4800MHz e fino a 1TB di storage su drive SSD M.2 NVMe PCIe 4.0. Lenovo Legion 5 Pro e Legion 5 invece sono basati su un processore AMD Ryzen 6000H con grafica Radeon RDNA2 integrata. Questi notebook da gioco saranno disponibili nei colori Glacier White (bianco), Storm Grey (grigio scuro) e Cloud Grey (grigio chiaro), ma tutte le varianti saranno caratterizzata da una scheda grafica a scelta dalla Nvidia GeForce RTX3060 alla GeForce RTX 3070 Ti con 8GB di memoria GDDR6. Il raffreddamento è affidato alla soluzione Lenovo Legion Coldfront 4.0.

Lenovo Legion 5i

Legion 5i Pro e Legion 5 Pro sono dotati di un display IPS da 16 pollici WQHD+ (2560 x 1600 pixel) in 16:10, con refresh rate fino a 240Hz, luminosità di 500 nit, copertura colore sRGB del 100%, tempo di risposta di 3 ms e supporto per Dolby Vision, HDR400 e Nvidia G-Sync. Legion 5 Pro e Legion 5 invece sono notebook da 15 pollici WQHD (2560 x 1440 pixel) in 16:9, con refresh rate fino a 165Hz, luminosità di 300 nit, copertura colore sRGB del 100%, tempo di risposta di 3 ms e supporto per Dolby Vision, HDR400, AMD FreeSync Premium e anche Nvidia G-Sync.

Lenovo Legion 5

Lenovo Legion 5i (Pro) include anche connettività WiFi 6E (2x2, Wi-Fi ax), Bluetooth 5.1, HDMI 2.1, Gigabit Ethernet, jack audio combo, tre porte USB 3.2 Gen1, due USB 3.2 Type-C Gen2 ed una USB 4 Type-C/Thunderbolt 4. Lenovo Legion 5 (Pro) invece offre tre porte USB 3.2 Type-C Gen2 e nessuna Thunderbolt. A bordo troviamo una webcam HD con microfono ed uno shutter fisico per la privacy, due altoparlanti Nahimic Audio (2x2W) ed una tastiera retroilluminata RGB a 4 zone Legion TrueStrike (corsa da 1.5 mm).

Lenovo Legion 5

Questi laptop destinati al gaming sono sottili (solo 19.9 mm) e leggeri (appena 2.49Kg), girano su Windows 11 e vantano una lunga autonomia: Legion 5i e Legion 5i Pro integrano una batteria da 80Wh con tecnologia Super Rapid Charge (da 0 all'80% in soli 30 minuti), mentre Legion 5 e Legion 5 Pro hanno una batteria più piccola da 60Wh. Immancabile anche la tecnologia Intelligent Mode, attivabile dalla combinazione di tasti Fn+Q, per ottimizzare autonomia e le prestazioni basandosi sulle abitudini di utilizzo dell'utente.

Lenovo Legion 5 Pro

Lenovo Legion 5i Pro da 16 pollici è atteso a febbraio al prezzo di partenza di 1569 dollari contro i 1199 dollari del Lenovo Legion 5i da 15 pollici, mentre Lenovo Legion 5 Pro da 16 pollici e Lenovo Legion 5 da 15 pollici sono previsti ad aprile con prezzi rispettivamente di 1429 dollari e 1129 dollari.

Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti