Lenovo IdeaTab A3000 e A1000 in preordineSono finalmente disponibili in preordine i due tablet low cost con sistema operativo Android, Lenovo IdeaTab A1000 ed A3000, rispettivamente dual e quad core, che il colosso cinese propone all'interessante prezzo di 149 e 229 dollari. Vediamone le caratteristiche tecniche ufficiali. *Aggiornato


*Aggiornamento 25/07/2013: Lenovo IdeaTab A3000 è disponibile anche in Italia al prezzo di 199 euro. Se invece siete alla ricerca di qualcosa di più potente e comodo, potete scegliere un IdeaTab S6000, anche questo in vendita nel nostro Paese a 299 euro.

Lo scorso mese di febbraio, Lenovo aveva annunciato alcuni nuovi tablet economici con sistema operativo Android, tra cui i modelli IdeaTab A1000 e A3000, il cui esordio era stato promesso in primavera. Puntualmente infatti a fine aprile i tablet erano già apparsi in prevendita su alcuni shop online e più di recente erano circolati anche gli spot ufficiali, ma solo in questi giorni i due device sono finalmente apparsi sul sito ufficiale Lenovo, dov'è possibile prenotarli in preordine.

Lenovo IdeaTab A1000

Benché appartenenti al segmento economico del mercato, i due tablet sembrano dotati di una scocca in policarbonato di buona qualità e anche le dimensioni sono piuttosto contenute: l'IdeaTab A1000 infatti misura 199 x 121 x 10.7 mm, con un peso di 340 g, mentre l'A3000 è anche più compatto (194 x 120 mm) sebbene leggermente più spesso (11 mm), mentre il peso è identico. L'aspetto e la diagonale comunque non è sono gli unici aspetti che accomunano i due device. Entrambi infatti prevedono un quantitativo di 1 GB di RAM LPDDR2 e 16 GB di memoria eMMC per lo storage, che gli utenti potranno espandere ulteriormente grazie all'uso di schede di memoria microSD con capienza massima di 64 GB.

Entrambi i tablet inoltre hanno una webcam frontale da 0.3 Mpixel, una batteria da 3500 mAh, porte microUSB e jack audio e moduli WiFi e Bluetooth, oltre al sistema operativo Google Android 4.2.2 Jelly Bean. Le differenze principali riguardano invece altri aspetti. L'IdeaTab A1000 infatti ha un comune pannello LCD multitouch con risoluzione di 1024 x 600 pixel, mentre l'A3000 adotta la più sofisticata e qualitativamente superiore tecnologia IPS, sebbene la risoluzione dello schermo sia identica. Questo secondo modello inoltre aggiunge anche una fotocamera posteriore da 5 Mpixel con autofocus.

Meno chiara è la situazione per quanto riguarda il cuore del sistema, il SoC. Il Lenovo IdeaTab A1000 sarà infatti equipaggiato con un MediaTek MT8317, composto da CPU dual core ARM Cortex A9 da 1.2 GHz e GPU PowerVR SGX 531, mentre per l'A3000 la situazione è più confusa: sul sito ufficiale tra le feature si accenna a un processore quad core, così come risultava anche a noi (un MediaTek MTK8389 con quattro core ARM Cortex A9 a 1.2 GHz e GPU PowerVR SGX544) ma poi nella scheda delle specifiche tecniche si parla curiosamente di MediaTek MT6575, che è invece un single core, molto probabilmente comunque si tratta di un banale refuso, anche perché la presenza del quad core giustificherebbe l'autonomia ridotta di 1 ora rispetto all'IdeaTab A1000 a parità di batteria (7 ore contro 8).

Lenovo IdeaTab A1000 e IdeaTab A3000 sono proposti rispettivamente al prezzo di 149 e 229 dollari, i preordini terminano il prossimo 12 giugno, quindi è probabile che per quella data inizino le consegne e la disponibilità immediata. Orientativamente, i prezzi in Europa (e in Italia) saranno di 149 euro e 199 euro.

Via: Engadget

Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti