Dell Precision 5470 è una nuova workstation mobile pensata per le aziende, con processore Intel Core i9-12900HK (Alder Lake), storage fino a 4TB, schermo da 14 pollici ad alta risoluzione e quattro porte Thunderbolt 4.0. In vendita da aprile.


Nelle ultime settimane, Nvidia e Intel hanno presentato diversi nuovi chip per il settore professionale ed i primi OEM - tra cui Dell - hanno annunciato i laptop che ne sono equipaggiati. E tra questi c'è Dell Precision 5470, una workstation mobile fatta su misura per l'uso in azienda che, con il suo telaio ultracompatto, è ideale anche per il professionista in movimento. Sarà disponibile entro aprile 2022, ma al momento non conosciamo né le SKU previste né il prezzo di vendita.

Dell Precision 5470

Nonostante sia spesso solo 11 mm e leggero 1.4Kg, Dell Precision 5470 è dotato di un equipaggiamento top-di-gamma. La piattaforma hardware è basata su un processori Intel Alder Lake-H, a scelta tra un Core i5/i7 e fino al Core i9-12900HK, con grafica integrata Intel Iris Xe abbinata opzionalmente ad una GPU Nvidia RTX A1000 con 4GB di memoria. A supporto, la workstation può utilizzare fino a 32GB di RAM DDR5 a 5400 MT/s e un'unità SSD NVMe fino a 4TB, anche se presto verranno aggiunte unità con crittografia automatica fino a 1TB ed almeno un modello con 64GB di RAM.

Dell Precision 5470

Precision 5470 supporta l'autenticazione biometrica attraverso la webcam da 720p o il lettore di impronte digitali integrato nel pulsante di accensione, con tecnologia Windows Hello. A bordo non manca WiFi 6E, Bluetooth 5.2, quattro porte Thunderbolt 4.0, un lettore di schede SD ed un jack audio combo da 3.5 mm per la connettività. Peccato per l'assenza di porte USB Type-A, che costringerà gli utenti ad acquistare dock Thunderbolt. La batteria da 73Wh supporta la ricarica rapida fino a 150W tramite la porta Thunderbolt.

Dell Precision 5470

Lo schermo LCD IPS da 14 pollici del Dell Precision 5740 è disponibile in due configurazioni, una con una risoluzione Full HD (1920 x 1200 pixel) e l'altra WQXGA (2560 x 1600 pixel). Entrambi i pannelli hanno una luminosità massima di 500 nit, coprono il 100% della gamma di colori sRGB e possono essere opzionalmente touch. Infine, sarà possibile configurare il laptop con Windows 11, Windows 10, Ubuntu o Red Hat Linux.

Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti