Lenovo IdeaTab A1000 e A3000: video spot ufficialiLenovo pubblica due video spot ufficiali dei tablet IdeaTab A1000 e A3000, mettendo in evidenza le loro qualità, le caratteristiche tecniche principali e gli scenari d'uso.


Abbandoniamo per qualche minuto la kermesse taiwanese, per parlarvi dei nuovi tablet Lenovo IdeaTab A1000 e A3000 annunciati e mostrati per la prima volta a febbraio, al MWC 2013, ed in attesa del lancio commerciale. L'azienda cinese sembra ormai pronta al loro debutto e, a conferma, pubblica due video spot ufficiali che introducono la campagna promozionale. I due filmati, in meno di un minuto, riassumono le funzionalità, le caratteristiche tecniche e i possibili utilizzi dei due dispositivi.

Lenovo IdeaTab A1000

In particolare, Lenovo rivolge l'IdeaTab A1000 agli utenti multimediali, grazie al sistema audio Dolby Digital Plus, caratteristica confermata anche nella descrizione del video "Attention music lovers. The tablet you've been waiting for has arrived. The IdeaTab A1000 is a 7" tablet that's packed with features designed to enhance music performance". Il display da 7 pollici ha il 75% della scala di colori ed è integrato in un telaio spesso solo 10.7 mm con peso di 340 grammi. Saranno presenti due altoparlanti stereo frontali ed uno slot per SIM card, che consentirà di collegarsi in mobilità.

Lenovo IdeaTab A3000

Lenovo IdeaTab A3000 è indirizzato ai clienti mobile più esigenti come confermato dalla descrizione del video: "Lenovo A3000 is a powerful 7" mobile entertainment tablet. It's a high-performance tablet that's portable enough to slip in your jacket pocket". Le prestazioni di questo tablet sono assicurate da una CPU quad-core da 1.2GHz, mentre il telaio sottile e leggero entra facilmente in tasca. Dotato di un modem 3G, gli utenti potranno navigare su Internet anche in mobilità e guarda video sul display da 7 pollici IPS.

Per tutte le caratteristiche tecniche e le immagini, vi consigliamo di leggere questo articolo. Lenovo IdeaTab A1000 e A3000 saranno in vendita al prezzo orientativo di 149 e 199 euro.

Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti