Lenovo IdeaPad K1: prezzo e caratteristiche ufficialiUn tablet per il web e l'intrattenimento multimediale? Ecco Lenovo IdeaPad K1, un tablet compatto e leggero, adatto al tempo libero, grazie alla piattaforma Nvidia Tegra 2 e al sistema operativo Google Android 3.1.


La nuova serie di tablet che Lenovo ha presentato all'ultimo CES 2011 di Las Vegas copre una variegata tipologia di utenza, che va dal puro intrattenimento multimediale all'impegno professionale. All'interno di questo panorama dunque il nuovo Lenovo IdeaPad K1 si situa a uno degli estremi, costituendo l'offerta più esplicitamente consumer del produttore cinese. Il tablet si presenta con un aspetto molto curato, pur se giovanile e disimpegnato, grazie soprattutto ai diversi colori in cui è disponibile la scocca in alluminio di cui è dotato.

Lenovo IdeaPad K1

Le forme sono morbide ed essenziali, mentre la parte frontale è interamente occupata dall'elegante schermo frameless e il perimetro è sottolineato da una fascia color argento, che aggiunge un tocco di esclusività. Il Lenovo IdeaPad K1 misura 264 x 13.3 x 189 mm e pesa circa 750 g con la batteria standard da 2 celle. Lo schermo, dotato di sensore di illuminazione ambientale per regolare automaticamente la luminosità, è di tipo multitouch a 10 punti in formato 16:10, con diagonale di 10.1 pollici e risoluzione di 1280 x 800 pixel.

Lenovo IdeaPad K1

Come piattaforma hardware Lenovo ha scelto in questo caso il SoC Nvidia Tegra 2 250 T20, composto da processore dual core ARM Cortex A9 da 1 GHz e GPU Nvidia ULP GeForce con clock rate di 333 MHz. In abbinamento troviamo 1 GB di RAM DDR2 da 600 MHz e unità SSD con capacità di 16, 32 o 64 GB GB. Ampie le possibilità di connessione, grazie alla presenza sia del WiFi 802.11b/g/n che della Ethernet LAN 10/100, nonchè del Bluetooth 3.0+HR e del modulo 3G di tipo WCDMA/EVDO.

Lenovo IdeaPad K1 cover

Ovviamente il sistema operativo è Google Android in versione 3.1 Honeycomb, specificamente sviluppata per i tablet. Infine troviamo una doppia webcam integrata, una posteriore da ben 5 Mpixel per scattare le foto dei momenti più allegri e divertenti con gli amici o in vacanza e una frontale da 2 Mpixel per videochiamate e chat. Tra le connessioni disponibili troviamo infine l'immancabile lettore di schede di memoria MicroSD, i due jack per Line In e Out e, soprattutto, un'uscita video digitale di tipo HDMI, che permette quindi di sfruttare le capacità multimediali di Nvidia Tegra 2 per visualizzare filmati in Full HD anche su schermi esterni di dimensioni maggiori.

Lenovo IdeaPad K1

La batteria a 2 celle dovrebbe infine assicurare un'autonomia massima di 10 ore, grazie ai consumi assai ridotti garantiti dal SoC Nvidia. Curatissima come sempre la dotazione software. Tra i programmi più interessanti, da segnalare la presenza di Lenovo eBook Reader, Cloud e mSport Music, della suite di sicurezza Norton Mobile Security, la possibilità di accedere al Lenovo App Store da cui scaricare nuove app per estendere le funzionalità del nostro tablet e la possibilità di giocare molti interessanti titoli videoludici di ultima generazione, grazie alle capacità della piattaforma Nvidia Tegra 2. Sono disponibili ad esempio Galaxy on Fire 2, Need for Speed: Shift, Angry Birds e Vendetta Online. Lenovo IdeaPad K1 dovrebbe essere disponibile entro il mese di agosto al prezzo di 399 euro.

Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti