Un quotidiano finanziario in lingua cinese riporta la notizia, non confermata, secondo cui Apple avrebbe stretto un accordo con l'azienda taiwanese Foxconn per la produzione di 12 milioni di iPhone.  A Foxconn anche la produzione dei MacBook Pro 15,4''.


Secondo quanto riportato sul Commercial Times, un quotidiano finanziario in lingua cinese, Apple avrebbe concluso con l'azienda taiwanese Hon Hai Precision un contratto per la fornitura di 12 milioni di iPhone.
Hon Hai Precision, che già realizza per Apple gli iPod, è uno dei più grandi produttori di hardware per conto terzi a livello mondiale ma in Italia è conosciuto prevalentemente per i suoi prodotti con marchio Foxconn.
L'articolo non fissa una data precisa per il lancio degli iPhone ma si riferisce genericamente alla prima metà del 2007.

Se la notizia venisse confermata si tratterebbe del secondo tentativo di Apple di affacciarsi sul mercato dei dispositivi per telefonia mobile che conta oltre 800 milioni di apparecchi venduti annualmente in tutto il mondo.
Sono anni che sui siti di indiscrezioni e sui forum si discute dell'iPhone ma, finora, ogni annuncio o previsione s'era rivelato infondato. Da Settembre, però, queste voci si erano fatte sempre più insistenti: Gene Munster, un analista della società PiperJaffray aveva anticipato che Apple avrebbe presentato l'iPhone entro i successivi 4-6 mesi con un volume di vendite stimato fra gli 8 e i 12 milioni di apparecchi. La notizia era stata asseverata da American Technology Research che, anzi, aveva offerto anche dei dettagli sull'aspetto dell'iPhone: "Il design si ispirerà all'iPod Nano con la sua caratteristica forma a 'candy bar' e sarà disponibile in tre diverse colorazioni (ancora sconosciute ma si sospetta che possano essere nero, bianco e platino a giudicare dalla tavolozza di colori scelta da Apple per iPod e Mac)" .

Per quanto riguarda le specifiche tecniche, invece, i pareri degli analisti si fanno contrastanti: secondo alcuni verranno presentati due distinti modelli, uno smartphone con tastiera integrata e la capacità di riprodurre filmati e musica e un telefonino più sottile capace solo di riprodurre musica. Secondo altri verrà presentato un unico modello dotato di fotocamera e lettore musicale incorporati.

Quel che è certo è che l'iPhone avrà piena integrazione con iTunes: se, come dimostra il proliferare dei servizi che offrono loghi e suonerie, gli utenti sono disposti a spendere per acquistare una suoneria allora dovrebbero essere disposti anche ad acquistare un canzone, avranno giustamente pensato gli esperti di marketing di Apple.

Lo stesso cronista del Commercial Times rifeisce anche che Apple avrebbe stretto un accordo con Foxconn su un altro versante, quello dei notebook, con una commessa per produrre i MacBook Pro 15,4''. Se l'accordo non tocca Asustek (che produce i MacBook per conto di Apple), resta invece da capire quali saranno le conseguenze nei rapporti con Quanta che attualmente realizza i MacBook Pro sia da 15,4'' che da 17'': che Apple abbia deciso di cambiare fornitore dopo l'elevata difettosità riscontrata anche sugli ultimi modelli di MacBook Pro?

Nel corso degli anni gli appassionati della casa della mela morsicata hanno creato vari mockup di iPhone (finti prototipi), eccone alcuni:

 

 

Prodotti correlati e prezzi

Tutti i migliori computer portatili, convertibili e tablet in offerta su Amazon
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti

Loading comments, just a second!

Questo sito impiega cookie. Utilizzandolo accetti le condizioni riportate nella Informativa sulla Privacy