Kindle DX allarga lo schermoOggi è il giorno di Kindle DX. Amazon rilascia la terza generazione del suo ebook reader, più grande e comodo rispetto al suo predecessore. Esso sarà dotato di uno schermo da 9.6 pollici e 3GB di memoria.


Come previsto, tre mesi dopo aver lanciato Kindle 2, il gruppo americano ha rivelato un nuovo modello di ebook reader, battezzato non con il nome di Kindle 3 ma Kindle DX. Rispetto al suo predecessore, la nuova versione integra uno schermo LCD più grande e comodo, con diagonale di 9.6 pollici (contro 6 pollici) e la sua memoria acquista la capacità di 3GB (contro 2GB del precedente modello). Dal punto di vista tecnico, Kindle DX conserva la tecnologia e-ink dello schermo (con 16 livelli di grigio), ma non introduce nè il colore nè funzionalità touchscreen.

Amazon Kindle DX

Amazon propone solo alcune nuove features come il supporto nativo per i documenti in formato .PDF di Adobe o la modalità paesaggio. Commercializzato a 489 dollari con un abbonamento 3G illimitato, che permette di scaricare libri elettronici a 9.99 dollari in meno di un minuto, Kindle DX è molto più caro di Kindle 2, che invece è disponibile a 359 dollari. Prima nelle vendite di libri online fin dal 1994, Amazon punta sui suoi prodotti per rivoluzionare l'industria del libro ma anche quella della stampa americana, segnata questa settimana dal probabile fallimento di Boston Globe

Per il momento non sappiamo se gli utenti americani si lasceranno sedurre dal nuovo dispositivo Kindle DX, certamente adatto alla lettura di migliaia di libri e giornali, ma anche meno completo di uno smartphone o di un notebook touchscreen. Naturalmente come il predecessore, anche Kindle DX non sarà disponibile sul mercato europeo e italiano.

 

Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti