Amazon Kindle 2: e-book di seconda generazioneTra pochi giorni Amazon comincerà la distribuzione del suo nuovo dispositivo di lettura elettronico per testi digitali Kindle 2: dotato di schermo da 6 pollici, sarà più snello e performante del suo predecessore, e si avvarrà di nuove funzionalità.


Il prossimo 24 febbraio Amazon lancerà sul mercato la seconda generazione del suo libro elettronico", ideato per la fruizione di testi digitali, che assumerà il nome di Kindle 2. Il nuovo "book reader" sfrutterà uno schermo da 6 pollici con risoluzione di 600x800 pixel e tecnologia "E-Ink" con 16 livelli di grigio, che non necessiterà di retroilluminazione; sarà inoltre dotato di 2GB di memoria interna, e di un modulo di sintesi vocale per la lettura dei testi, coadiuvato da un jack da 3.5mm per l'utilizzo delle cuffie.

Amazon Kindle 2

Dal momento che Amazon rilascerà il suo nuovo Kindle 2 solamente all'interno del mercato statunitense, il dispositivo è concepito per sfruttare le reti broadband locali tramite un modem EVDO integrato, con il quale sarà possibile effettuare il download degli oltre 230.000 libri digitali che verranno immediatamente messi a disposizione degli utenti. Ogni libro elettronico avrà un prezzo di 9.99 dollari, di gran lunga inferiore rispetto alla sua controparte cartacea; è comunque probabile che unitamente all'acquisto di Amazon Kindle 2 vengano forniti alcuni libri in promozione precaricati. Kindle 2 supporterà i formati azw (proprietario), txt, Audible, mp3, mobi, prc (nativamente) ed anche pdf, html, doc, jpeg, gif, png e bmp (tramite conversione).

Il presidente ed amministratore delegato di Amazon Jeff Bezos commenta così la prossima uscita del suo nuovo prodotto: "Saranno i lettori a chiedercelo ed avranno ragione, poichè il canale di distribuzione elettronico è nettamente più economico rispetto alla stampa dei libri su carta". La seconda generazione di Kindle verrà commercializzata al prezzo di 359 dollari, ed avrà a disposizione una quota di mercato potenzialmente apprezzabile; Amazon avrebbe infatti venduto, a partire dalla fine del 2007, un volume di circa 300.000-500.000 unità del suo primo Kindle.

 
Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti