Jabra ha introdotto il Bluetooth Multipoint per gli auricolari Elite 7 Pro e lanciato gli auricolari Jabra Enhance Plus pensati per il miglioramento dell'udito e la videocamera PanaCast 20 per il lavoro ibrido.


Oltre ai nuovi auricolari Elite 4 Active, nel corso del CES 2022, Jabra ha introdotto anche gli aggiornamenti sul Bluetooth Multipoint per gli auricolari Jabra Elite 7 Pro e presentato una prima demo degli Enhance Plus, gli auricolari che migliorano l'udito. Il CES ha segnato anche la data del lancio della PanaCast 20, l'attesissima videocamera personale di Jabra che reinventa il lavoro ibrido per la collaborazione moderna.

Disponibile tramite un aggiornamento del firmware nell'app Sound+ nel corso di questo gennaio, il Bluetooth Multipoint è una funzione che consente agli utenti di rimanere completamente connessi a due dispositivi contemporaneamente, rendendo facile il passaggio senza soluzione di continuità tra lavoro e utilizzo personale.

Jabra Enhance Plus

Gli Elite 7 Pro fanno parte della ridefinita gamma Elite di Jabra, che rappresenta l'ultimo passo avanti nella tecnologia wireless: ogni prodotto è progettato specificamente per reinventare la migliore esperienza wireless possibile, introducendo tecnologie uniche ottimizzate per casi d'uso specifici nel contesto di un design elegante e moderno.

La linea Jabra Enhance è progettata per migliorare l’udito. Gli auricolari stabiliscono un nuovo standard per inglobare la comodità delle soluzioni wireless con una tecnologia acustica avanzata per alleviare i bisogni uditivi non affrontati e consentire a milioni di persone di fare un primo passo nel loro percorso verso la salute dell'udito.

Jabra Enhance Plus

I Jabra Enhance Plus rappresentano un unico apparecchio acustico all-in-one ad alta tecnologia per coloro che soffrono di perdite uditive da lievi a moderate, ma che non sono ancora pronti per i tradizionali apparecchi acustici da indossare tutto il giorno. Portando la tecnologia wireless a nuovi livelli, gli auricolari racchiudono quattro caratteristiche audiologiche chiave: il Warp Compressor per l'analisi dei suoni che arrivano all'orecchio umano per una qualità di ricezione più naturale e un'elaborazione efficiente; il Digital Noise Reduction per il comfort di ascolto e il mantenimento di una conversazione chiara; il Digital Feedback Suppression per mantenere il riscontro relativo alla qualità del suono dell'amplificazione; il Binaural Beamformer con la direzionalità per isolare i suoni, permettendo agli utenti di concentrarsi su ciò che è più importante.

Jabra Enhance Plus

La videocamera personale Jabra PanaCast 20 è ora disponibile per la distribuzione. Il prodotto offre ai lavoratori da remoto una collaborazione video sicura e di alta qualità, non importa dove si trovino. Una soluzione dal design elegante, compatta, portatile e facile da usare. Il dispositivo è dotato di Intelligenza Artificiale che viene gestita con l'elaborazione Edge.

Questo significa che tutte le esperienze sono alimentate sul dispositivo stesso, riducendo significativamente il rischio di violazioni della sicurezza e massimizzando la velocità, la precisione e la qualità complessiva dell'esperienza. Per coloro che la utilizzano, c’è un copri-obiettivo incorporato per garantire la privacy, e impedire che la fotocamera venga lasciata "accesa" accidentalmente, aggiungendo un ulteriore livello di tranquillità per l'utente.

Jabra PanaCast 20

Le garanzie di sicurezza per chi lavora da remoto sono importanti, ma lo sono anche la qualità del video e delle immagini. La PanaCast 20 offre tutto questo tramite una risoluzione video 4K Ultra HD, video HDR e Intelligent Zoom personalizzato, così da inquadrare sempre correttamente l'utente principale, indipendentemente dall’ambiente in cui si trova. La videocamera presenta anche la correzione automatica dell'illuminazione; quindi, qualunque sia l'ora del giorno, o la situazione in cui stanno collaborando, gli utenti godranno di un flusso video ottimizzato nel miglior modo possibile.

Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti