Intel TV al CES 2013?Al CES 2013 di Las Vegas, Intel potrebbe parlare anche di un suo innovativo set-top-box in grado di sbaragliare la concorrenza dei prodotti Google e Apple grazie a una strategia di accordi e a funzioni completamente nuove.


Non di soli processori si vive, soprattutto nel 2013. E così, mentre il chipmaker californiano continua comunque a profondere enormi sforzi nel settore dei processori per tutti i segmenti, dai desktop ai notebook, passando per tablet e smartphone, il colosso di Santa Clara pensa anche ad altri mercati tradizionalmente non frequentati e nemmeno molto affollati, nonostante abbiano un potenziale enorme, tra tutti per primo quello delle TV.

Intel NUC

Attualmente in questo contesto si muovono del resto solamente Google, che però finora non ha raccolto alcun successo significativo con i propri prodotti, basati proprio su processori Intel, e Apple, che in realtà ancora non c'è ma potrebbe scendere presto in campo, dopo le dichiarazioni del suo CEO Tim Cook che sembra aver cambiato idea sulla rilevanza di questo mercato per l'azienda di Cupertino. Intel in particolare si sarebbe stufata di stare a guardare e avrebbe dunque deciso di farsi in casa la propria soluzione set-top-box e di farla bene, superando in un sol balzo tutte le limitazioni di cui soffrono i competitor, prima tra tutti la difficoltà di raggiungere un accordo con le TV via cavo tradizionali, restie a concedere le licenze dei propri programmi a provider che, sulla carta, potrebbero poi offrire ai consumatori un prodotto molto più interessante e dinamico rispetto alla TV classica.

A Santa Clara però starebbero pensando a una tipologia molto particolare di accordo, che prevedrebbe la concessione di licenze differenziate città per città, a seconda quindi del mercato dei diversi territori. Intel inoltre avrebbe in mente di abbinare ai canali satellitari e a quelli Internet dei veri e propri pacchetti di trasmissioni tradizionali, in modo da superare la diffidenza dei consumatori nell'abbandonare la TV classica e, con essa, i programmi via cavo a cui sono più affezionati.

Insomma, le idee per battere la concorrenza sembrano esserci, così come il peso industriale per realizzarle, tuttavia, secondo le solite fonti interne anonime e beninformate, non ci sarebbe ancora una data precisa di debutto per la Intel TV ma solo un generico "presto". Al CES di Las Vegas di gennaio prossimo potrebbero dunque esserci maggiori dettagli.

Fonte: The Verge

Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti