ImagePenryn, questo il nome in codice del prossimo processore mobile di Intel, è stato testato con successo su quattro diversi Sistemi Operativi: presto le CPU a 45nm sui notebook. 


Poco più di un mese fa avevamo riferito che, dagli stabilimenti di Intel, erano usciti i primi prototipi di processori realizzati con processo produttivo a 45nm. Il nome in codice di questa classe di CPU è "Penryn" e si tratta dei successori degli attuali processori Intel per il settore mobile. Per maggiori informazioni rinviamo al nostro precedente articolo.

ImageIl sito di informazione IT DailyTech riferisce che, nella giornata di ieri, Intel ha annunciato, con un comunicato stampa, di essere riuscita a testare Penryn con ben quattro fra i più diffusi Sistemi Operativi: Windows Vista e XP, Linux e Mac OS X. Si tratta di un ottimo test per i primi sample di queste CPU che, visti i risultati, potrebbero vedere anticipare la data della loro introduzione sul mercato (attualmente prevista per la fine del 2007).

I progressi compiuti da Intel nel campo della miniaturizzazione vanno di pari passo con l'adeguamento dei suoi impianti ai nuovi processi produttivi: solo lo stabilimento D1D in Oregon è già in grado di produrre chip a 45nm, ma ad esso dovrebbero affiancarsi, agli inizi del 2008, le due fabbriche Fab 32 e Fab 28, localizzate rispettivamente in Arizona e in Israele. Intel ha anche comunicato l'intenzione di aprire un nuovo, grande complesso in Vietnam.

Intel cerca, così, di imporre un'altra accelerazione sul piano dell'innovazione tecnologica, nel tentativo di distaccare definitivamente la rivale AMD,  ferma ancora  sui 65nm.  AMD, dal canto suo, cerca di non farsi coinvolgere in questa corsa all'ultimo nanometro, puntando più su una strategia basata sull'introduzione di nuove tecnologie di fabbricazione, come la litografia ad immersione, che sulla riduzione della superficie dei chip.

Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti