ImageIntel progetta il completo rinnovamento del sottosistema grafico integrato della piattaforma Centrino, in tre tappe: nuovi driver per Windows, chip dedicato per la decodifica hardware di Blu-Ray e HD-DVD, e supporto per DirectX 10.


Ars Technica ha pubblicato un interessante articolo nel quale viene rivelata l'intenzione, da parte di Intel, di dotare la sua recentissima piattaforma mobile Santa Rosa di un chip dedicato per la decodifica hardware dello standard H.264, utilizzato per la compressione dei formati HD-DVD e Blu-Ray. Intel non produrrà direttamente il chip ma si servirà di un prodotto realizzato da terze parti: la scelta potrebbe cadere sul chip presentato da Broadcom proprio in questi giorni, al Computex Taipei.

Ricordiamo che la decodifica hardware di Blu-Ray e HD-DVD, attualmente, è fornita esclusivamente da GPU dedicate provviste della tecnologia ATI Avivo e Nvidia PureVideo. Chi disponde di un computer portatile basato su piattaforma Santa Rosa, nella versione con sottosistema grafico integrato (IGP, Integrated Graphics Processor) GMA X3100, deve accontentarsi di una decodifica software: il risultato, ad esempio, è che non è possibile utilizzare alcuni effetti grafici dell'interfaccia Aero di Windows Vista mentre si riproduce un film in alta definizione.

La soluzione a questo inconveniente sarebbe rappresentata da un chip dedicato che, a partire dalla seconda metà del 2007, andrebbe ad aggiungersi agli attuali componenti della piattaforma Intel Santa Rosa, in concomitanza con la preannunciata, più capillare, diffusione di unità ottiche HD-DVD e Blu-Ray nei notebook. Mike Choi, portavoce di Intel, assicura che l'operazione comporterà solo vantaggi per i consumatori, che potranno usufruire, anche sui sitemi economici, di features riservate finora ai notebook di fascia media e alta.

Choi prosegue illustrando i programmi futuri di Intel nel settore della grafica integrata: apprendiamo che la multinazionale di Santa Clara dovrebbe dotare questi chip di supporto per il set di API DirectX10 "con ogni probabilità a partire dagli inizi del 2008 nel segmento mainstream". Nel frattempo, entro pochi giorni, è previsto un aggiornamento dei driver per Windows Vista e XP che dovrebbe introdurre una serie di miglioramenti in ambito gaming 3D, tra i quali sarebbe compreso anche il supporto per lo Shader Model 3.0.

Ottime notizie che, però,  potrebbero avere il risultato di spingere un folto gruppo di potenziali acquirenti ancora indecisi a procrastinare il loro acquisto.

Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti