Intel Pine Trail-M: consumi ridotti del 20%La futura piattaforma di Intel per sistemi mobili prevista per il 2010 viene svelata man mano ed emergono significativi elementi di valutazione. A quanto pare, uno degli aspetti importanti, sarà la riduzione dei consumi.


Sebbene il lancio ufficiale della futura piattaforma Pine Trail-M per device portatili sia prevista nel primo trimestre del 2010, ci si aspetta che in occasione del prossimo CES di Las Vegas, atteso per il 7-10 Gennaio, verranno presentati i primi netbook che impiegheranno processori Atom Pineview. Come visto nella giornata di ieri, le aziende rilasceranno i nuovi modelli solo a partire dall'11 gennaio 2010. In rete circolano ulteriori dettagli che sicuramente possono essere interessanti soprattutto per gli addetti ai lavori e per chi sta seguendo questa evoluzione.

Intel Pine Trail

Secondo quanto riportato su alcuni siti online, il consumo energetico della nuova piattaforma sviluppata dal colosso di Santa Clara, sarebbe orientativamente ridotto del 20% rispetto all’attuale soluzione per sistemi portatili (processori Atom). Questo dato si traduce in un potenziale miglioramento della durata delle batterie, caratteristica piuttosto importante per questo genere di dispositivi per i quali l’autonomia rappresenta, spesso, un tallone d’Achille o comunque un dato di targa fondamentale.

Oltre alla questione energetica, appare evidente anche un contenimento delle dimensioni totali dei chip impiegati grazie al passaggio da tre componenti integrati (processore, northbridge e southbrige) a due (processore e southbridge) oltre ad un nuovo sistema di produzione più raffinato. Il risultato complessivo di queste considerazioni sarà il minore costo di produzione per Intel che, di riflesso, significherà minor costo per l’utente e la possibilità di realizzare sistemi più compatti e maggiormente efficienti dal punto di vista dei consumi.

 

Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti