Il colosso californiano non ha alcuna fretta di implementare il nuovo standard USB 3.0 nei propri chipset. E' quanto emerge da alcune indiscrezioni che vedrebbero, invece, Light Peak protagonista a breve.


Non è una novità che Intel non abbia mai spinto molto per implementare velocemente, come è successo per altri produttori, il nuovo standard USB 3.0 SuperSpeed nei propri chipset e garantire, dunque, la continuità di una interfaccia dalle elevate prestazione ed estremamente versatile. Secondo alcune indiscrezioni, il sodalizio tra il chipmaker e il nuovo standard avverrà presumibilmente nel 2012 anche se non sono chiari i motivi strategici alla base di questa scelta.

Proprio dall'IDF (Intel Development Forum) sembrano giungere notizie che vedrebbero protagonista la tecnologia Intel Light Peak, logica successione della USB 3.0 secondo Kevin Kahn. I primi prodotti ad integrare questo standard saranno disponibili non prima del 2011. Lo stesso Kahn ha dichiarato: "Vediamo Light Peak come un successore di USB 3.0. In un certo senso, vorremmo realizzare l'ultimo cavo di cui avrete bisogno".

Finora non si può stabilire un quadro completo di come le cose si evolveranno soprattutto considerando la spinta del mercato in cerca di standard affidabili, performanti e diffusi. Intel, dichiarando velocità dell'ordine dei 10 Gbps, lascia supporre una sorta di rimpiazzo di altre tecnologie per il networking anche se non conferma questa ipotesi. Ma le parole di Kahn tranquillizzano sulla coesistenza con USB 3.0: "Ci aspettiamo che entrambe coesistano sul mercato, forse sulla stessa piattaforma e contemporaneamente".

Prodotti correlati e prezzi

Tutti i migliori computer portatili, convertibili e tablet in offerta su Amazon
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti

Loading comments, just a second!

Questo sito impiega cookie. Utilizzandolo accetti le condizioni riportate nella Informativa sulla Privacy