Secondo le ultime indiscrezioni, sembrebbe che Intel abbia deciso di integrare nella sua futura piattaforma Huron River, con chipset Cougar Point, lo standard USB 3.0.


Come è noto, AMD offrirà lo standard USB 3.0 nella sua piattaforma Brazor, basata su chipset (southbridge) Hudson D1 ed APU (Accelerated Processing collega) Ontario. Su Intel, al contrario, non vi erano informazioni certe fino ad oggi. Lo scorso luglio, come ricorderete, vi abbiamo riportato come la piattaforma mobile Huron River prevista nel 2011 con processori Sandy Bridge a 32nm (integranti una componente grafica Iron Lake) ed i suoi chipset Cougar Point non avrebbero integrato il nuovo standard USB 3.0. I chipset Mobile Express Series 6 non supporterebbero, infatti, USB 3.0.

Questa notizia rappresentò una grande delusione per i fan dell'azienda di Santa Clara. Tuttavia la situazione potrebbe cambiare. Secondo il giornale cinese Commercial Times, Intel dovrebbe annunciare in occasione del prossimo IDF (Intel Developer Forum) che si terrà dal 13 al 15 settembre 2010 a San Francisco, l'introduzione di un controller esterno USB 3.0, su schede madri che integrano un chipset Cougar Point. La soluzione studiata da Intel aggiugerà certamente un componente supplementare alla piattaforma, ma darà la possibilità agli utenti di acquistare nuovi notebook Huron River forniti di porte USB 3.0.

Ricordiamo che il nuovo standard è in grado di raggiungere velocità di trasferimento 10 volte superiori rispetto allo standard USB 2.0. Ad ogni, come sempre in questi casi, è necessario aspettare una conferma ufficiale da parte di Intel.

 

Prodotti correlati e prezzi

Tutti i migliori computer portatili, convertibili e tablet in offerta su Amazon
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti

Loading comments, just a second!

Questo sito impiega cookie. Utilizzandolo accetti le condizioni riportate nella Informativa sulla Privacy