Intel rinnova il suo programma di certificazione Intel Evo, per notebook con processori Intel Core di 13ima generazione. Tre nuove key experience: mobilità, collaboration e Intel Unison.


Con i nuovi processori Intel Raptor Lake di 13ima generazione per gaming notebook, ultrabook e Mini PC, l'azienda di Santa Clara ha aggiornato anche il suo programma Intel Evo, progettato per garantire che i laptop certificati soddisfino obiettivi specifici in termini di prestazioni ed esperienza utente.

Intel Evo 2023

Intel continua ad alzare l’asticella per la qualità dei notebook e altri formati dedicati all’utilizzo in movimento grazie alle nuove specifiche Intel Evo che offrono 3 “key experience” per i design Intel Evo con processori Intel Core di Gen 13:

  1. Prestazioni in mobilità senza compromessi: dispositivi verificati per offrire reattività senza cali anche quando non sono collegati alla corrente elettrica, batteria di durata superiore nell’utilizzo reale comune, risveglio istantaneo e ricarica rapida.
  2. Intelligent collaboration: video conferenze di qualità superiore con tecnologie come Intel Connectivity Performance Suite e Intel Bluetooth LE Audio
  3. Intel Unison nei modelli compatibili: un’esperienza multidispositivo fluida che consente messaggi di testo, telefonate, notifiche e trasferimento di file dal tuo PC al tuo smartphone Android o iOS.

L’esperienza eccezionale dei portatili basati su Intel Evo non si ferma ai PC. Il programma Engineered for Intel Evo estende gli standard elevati di verifica e co-progettazione anche agli accessori dei partner. Oltre alle docking station Thunderbolt 4, I monitor, lo storage e le cuffie wireless, nuovi accessori come mouse, tastiere e access point di alcuni partner si uniscono oggi al programma.

Intel Evo 2023

L'ultima versione di Intel Evo promette una durata della batteria di circa 30 minuti in più rispetto ai modelli con chip di 12a generazione, webcam a risoluzione 1080p o superiore con soppressione del rumore di fondo assistita dall'intelligenza artificiale. Santa Clara continua a dare priorità a funzionalità come il risveglio istantaneo dallo stand-by e la ricarica rapida (la ricarica per 30 minuti dovrebbe offrire 4h di autonomia).

La società ha inoltre aggiunto un altro test della batteria al suo processo di certificazione: oltre alla durata della batteria "tutto il giorno" per un utilizzo misto, Intel afferma che i sistemi dovrebbero offrire 4-5 ore di autonomia in videoconferencing su Zoom o Microsoft Teams. Intel spera di estendere questo tempo in futuro.

Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti