Intel Coffee Lake-S: Intel Core di 9a generazione, ma solo su cartaUn documento ufficiale rivela i codici dei processori Intel Coffee Lake S e l'intento di Santa Clara di confondere sempre più i consumatori. Gli Intel Core i3 e Core i5 Serie 9000 avranno la stessa architettura dei chip di ottava generazione?


Negli ultimi tempi, Intel ha cambiato le regole con cui assegna un codice a ciascuno dei nuovi processori: se un tempo la prima cifra indicava (in modo univoco) la generazione a cui apparteneva il chip, è noto che più di recente questa corrispondenza sia saltata, per cui è facile trovare un Intel Core (Kaby Lake R) con la numerazione dei Coffee Lake e l'Intel Core i3-8130U ne è un esempio. Ecco perché non siamo del tutto sorpresi sui nomi dei processori, mai annunciati prima ed elencati in un documento ufficiale firmato Intel.

Intel Coffee Lake-S

Secondo la logica i nuovi Core i3/i5-9000 faranno parte della famiglia di Intel Core di 9a generazione di Santa Clara ma - stando a quanto dichiarato da Intel - apparterranno alla serie dei "Coffee Lake S", quindi probabilmente utilizzeranno la stessa architettura di alcuni processori di ottava generazione (o qualcosa del genere). Il documento titolato "Intel Microcode Update Guidance" ci fornisce anche un elenco piuttosto completo dei prossimi chip e delle loro specifiche tecniche:

  • Core i3-9000 da 3.7 GHz, 4 core, GPU 350 MHz/1.1 GHz e TDP di 65W
  • Core i3-9000T da 3.2 GHz, 4 core, GPU 350 MHz/1.1 GHz e TDP di 35W
  • Core i3-9100, da 3.7 GHz, 4 core, GPU 350 MHz/1.1 GHz e TDP di 65W
  • Core i5-9400 da 2.9/4.1 GHz, 6 core, GPU 350 MHz/1.05 GHz e TDP di 65W
  • Core i5-9400T da 1.8/3.4 GHz, 6 core, GPU 350 MHz/1.05 GHz e TDP di 35W
  • Core i5-9500 da 3/4.3 GHz, 6 core, GPU 350 MHz/1.1 GHz e TDP di 65W
  • Core i5-9600 da 3.1/4.5 GHz, 6 core, GPU 350 MHz/1.15 GHz e TDP di 65W
  • Core i5-9600K da 3.7/4.5 GHz, 6 core, GPU 350 MHz/1.15 GHz e TDP di 95W

I chip Intel Core i3-9000 e Core i3-9000T hanno grafica single-core, mentre tutti gli altri hanno GPU dual-core. Gli Intel Core i3 supportano memoria DDR4-2400, mentre i processore Intel Core i5 possono gestire memoria DDR4-2666. Non è chiaro se saranno previsti anche chip Intel Core i7-9000.

Ma quali potrebbero essere veramente i vantaggi dei Coffee Lake-S (Core di 9a generazione) rispetto alle controparti di 8a generazione? L'attuale linea di processori è già piuttosto caotica dal punto di vista del naming tanto che, prendendo in considerazione le sole serie di chip mobile, abbiamo: Kaby Lake Refresh da 15W, Coffee Lake-U da 28W con Iris Plus, Coffee Lake-H da 45W e Cannon Lake-U da 10nm. In sostanza, a differenza del passato, il nome di un processore non fornirà più dettagli sull'architettura e sulle prestazioni del chip. Ed ovviamente gli unici a rimetterci saranno gli utenti.

Via: Liliputing

Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti