Ibridi 2-in-1 con Rockchip RK3369 e Remix OS 3.0/Android. Video in anteprimaAbbiamo provato in anteprima i due primi tablet 2-in-1 con SoC Rockchip RK3399: il primo ha display da 11.6 pollici FHD e Android, l'altro integra uno schermo da 9.7" 4K, dual-camera da 13 MP e Remix OS 3.0. Foto e video prova.


La collaborazione tra Jide e Rockchip è partita qualche mese fa - ed esattamente lo scorso giugno - quando le due aziende hanno lanciato Remix +, una piattaforma per Mini PC Remix OS 3.0 che avrebbe facilitato lo sviluppo di TV Box con questo sistema operativo da parte di soggetti terzi. E' difficile stabilire adesso se la partnership si estenderà anche ad altre categorie, ma la conferma di questo stretto legale ci arriva proprio dallo stand di Rockchip: l'azienda cinese ha esposto due nuovi ibridi 2-in-1 con SoC Rockchip RK3399 e Remix OS 3.0/Android 6.0. E noi non abbiamo resistito ad un hands-on.

Si tratta di sample pre-produzione, due unità inedite di cui una firmata da Techvision e l'altra da iFive, che non sappiamo se raggiungeranno mai il mercato. Techvision è una design-house ODM che produce dispositivi per terze parti, quindi è altamente probabile che il suo tablet possa arrivare sul mercato con altri brand e con caratteristiche diverse da quelle con cui l'abbiamo conosciuto, mentre iFive è una società cinese già conosciuta nel mondo dei tablet.

Tablet 2-in-1 con Rockchip RK3399

Sono entrambi costruiti sullo stesso concept detachable (tablet + tastiera), permettendo così all'utente di utilizzare il dispositivo sia in modalità notebook (per la produttività) sia in modalità tablet (per lo svago). E - dobbiamo ammettere che - Remix OS 3.0 si presta perfettamente ad entrambe le attività: basato su Android 6.0 Marshmallow, questo sistema operativo sfoggia un'interfaccia utente Windows-style con una barra delle applicazioni, un menù di avvio e finestre ridimensionabili che tornano molto utili per chi è abituato ad un qualsiasi OS desktop.

Tablet Techvision con Rockchip RK3399 e Android Tablet Techvision con Rockchip RK3399 e Android

L'altro fattore comune ai due ibridi 2-in-1 è il processore: Rockchip RK3399 è un esa-core a 64-bit (due core ARM Cortex-A72 da 2GHz e quattro core ARM Cortex-A53) con GPU Mali T864, quindi molto potente. E' stato lanciato al CES di Las Vegas e destinato a TV Box, visori VR, notebook e tablet, dove in effetti lo abbiamo ritrovato. E grazie a questo chip, i due dispositivi potranno supportare memoria LPDDR4, veloce ed efficiente, fino a due porte USB Type-C anche con una Type-C Displayport alternate-mode (adattatore USB-C DisplayPort), interfaccia PCIe per avere storage e moduli wireless ad alte prestazioni, decoding 4K @ 60fps 10-bit con compressione HEVC, H.264 e VP9, e due ISP che permetteranno di elaborare l'immagine anche con dual-camera. Il SoC supporta inoltre quasi tutti i sistemi operativi: Chrome OS, Linux, Android, Remix OS e Phoenix OS, due versioni personalizzate di Android.

Tablet iFive con Rockchip RK3399 e Remix OS 3.0

Tablet iFive con Rockchip RK3399 e Remix OS 3.0 Tablet iFive con Rockchip RK3399 e Remix OS 3.0

Non a caso infatti i 2-in-1 Techvision e iFive esposti da Rockchip avevano tutte queste caratteristiche. L'ibrido di Techvision ha un telaio in alluminio satinato e uno schermo IPS da 11.6 pollici Full HD (1920 x 1080 pixel), che si collega alla tastiera dock tramite un perno pogo-pin. Il corredo di interfacce comprede due USB (sulla tastiera) e una USB 3.0, una USB Type-C e una HDMI 2.0. L'altro ibrido 2-in-1 di iFive ha invece uno schermo da 9.7 pollici IPS 4K con 4 speaker, jack audio e connettore pogo-pin per il collegamento alla tastiera. Interessante la doppia camera da 13MP con sensore a colori e sensore monocromatico che permette di arricchire la qualità d'immgine con maggiori informazioni sulla luce e con il riconoscimento della profondità di campo.

Tablet iFive con Rockchip RK3399 e Remix OS 3.0

Tablet iFive con Rockchip RK3399 e Remix OS 3.0 Tablet iFive con Rockchip RK3399 e Remix OS 3.0

Non sappiamo i prezzi ed il periodo di disponibilità dei due tablet ibridi 2-in-1 ma, considerando i tempi di sviluppo e produzione, potrebbero volerci solo poche settimane per il debutto commerciale. Siamo certi che nei primi mesi del 2017, il mercato sarà pieno zeppo di dispositivi con Rockchip RK3399.

Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti