Huawei VR Glass e Huawei 5G Mobile WiFi Pro: video anteprima italianaAbbiamo provato in anteprima il visore Huawei VR Glass e l'hotspot Huawei 5G Mobile WiFi Pro, due novità presentate dall'azienda cinese a Shenzhen nel corso di un evento dedicato al 5G. Foto live e video prova.


Nel corso dello stesso evento, che ha segnato il debutto di Huawei Mate X sul mercato locale e l'annuncio di Huawei Mate XS nel 2020 (a proposito avete già visto la nostra anteprima da Shenzhen?), il colosso cinese ha trovato spazio anche per presentare altri due dispositivi: Huawei VR Glass e Huawei 5G Mobile WiFi Pro. Non sono smartphone, ma accessori che dimostrano il know-how di Huawei ed il suo potenziale innovativo anche nei settori della realtà virtuale e del networking.

Huawei VR Glass

E visto che abbiamo avuto la possibilità di partecipare alla conferenza stampa, come unici media occidentali, siamo corsi a provare questi nuovi dispositivi. Si tratta di una grande occasione, perché potete apprezzare dal vivo (e in italiano) dei prodotti appena presentati e per ora riservati al solo mercato cinese. Non sappiamo infatti quando (e se) verranno mai lanciati in Europa - Italia inclusa - ma per ora chi fosse interessato dovrà attendere la fine dell'anno.

Il nuovo visore Huawei VR Glass è stato annunciato con la serie Mate 30 e sarà finalmente disponibile a dicembre al prezzo di 2999 yuan (circa 380 euro al cambio), così come gli hotspot 5G Huawei Mobile WiFi e WiFi Pro, di cui però al momento non si conoscono i prezzi.

Huawei VR Glass

Huawei VR Glass è un visore stand-alone, quindi funziona in modo indipendente e non richiede l'utilizzo dello smartphone, anche se l'utente potrà sempre collegare il proprio telefono o un PC per vivere pienamente l'esperienza VR. La sua forza è il design: non ha le forme di un visore/casco classico, ma di veri e propri occhiali per la realtà virtuale con un telaio sottile (spessore di soli 26.6 mm) e leggero (166 grammi) e due stanghette che si ripiegano verso l'interno, occupando meno spazio.

Huawei VR Glass

Integra due speaker con supporto Smart PA e due display FastLCD da 2.1 pollici certificati IMAX con una risoluzione totale 2K (3200 x 1600 pixel, 1058 PPI), refresh rate di 70/90Hz e angolo di visione di 90°. Per adattarsi a qualsiasi utilizzatore, Huawei VR Glass dispone di un cuscinetto elastico removibile e di un sistema ottico avanzato capace di adattarsi anche a persone miopi, con regolazione diottrica (la 0 a 700°), sia per la lente destra che per quella sinistra. Stando a quanto comunicato dall'azienda cinese, Huawei VR Glass avrà accesso ad una piattaforma video VR integrata con oltre 30 mila ore di contenuti in alta definizione

Huawei 5G Mobile WiFi e Huawei 5G Mobile WiFi Pro sono invece due hotspot 5G, ovvero dei modem WiFi portatili compatibili con reti mobile di ultima generazione che permetteranno agli smartphone (non 5G) di sfruttare le reti 5G. Entrambi i modelli integrano il modem Balong 5000 - lo stesso del Mate X - con supporto per reti NSA e SA, garantendo così una velocità massima teorica di 1.65 Gbps tramite cavo USB Type-C e 867 Mbps tramite WiFi. Il piccolo display mostra il QR code necessario per abilitare il proprio smartphone alla rete o informazioni sulla rete stessa.

Huawei 5G Mobile WiFi Pro

Huawei 5G Mobile WiFi Pro Huawei 5G Mobile WiFi Pro

Oltre a fungere da hotspot, i due dispositivi possono essere anche utilizzati come powerbank per ricaricare lo smartphone, grazie alla batteria integrata e al supporto per la ricarica rapida (e wireless). In particolare Huawei 5G Mobile WiFi - disponibile solo nella colorazione Ceramic White - nasconde una batteria da 4000 mAh con ricarica rapida a 18W, mentre Huawei 5G Mobile WiFi Pro - nella colorazione Ceramic White ed Elegant Black - offre una batteria da 8000 mAh con ricarica rapida SuperCharge a 40W, ricarica wireless a 22.5W e ricarica wireless inversa a 15W.

Huawei 5G Mobile WiFi Pro

Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti