Huawei è il secondo prouttore di smartphone al mondoIl mercato degli smartphone riserva una grossa novità per il secondo trimestre del 2018: Huawei supera Apple e si piazza al secondo posto dopo Samsung. Crescono anche Oppo e Xiaomi.


L'istituto di ricerca IDC ha recentemente pubblicato il suo studio periodico "Worldwide Quarterly Mobile Phone Tracker" che, per il Q2 del 2018, vede Huawei raggiungere la seconda piazza del mercato mondiale degli smartphone ai danni di Apple. Un traguardo ampiamente meritato da Huawei che già è il primo produttore di smartphone in Italia grazie ad una lunga sequenza di smartphone bestseller.

Non bisogna essere operatori del mercato per capire quello che è sotto gli occhi di tutti: gli smartphone Huawei anticipano mode e tecnologie, dettano il ritmo della cadenza di aggiornamento e sempre più spesso tolgono la scena a Samsung Galaxy ed Apple iPhone. Huawei è stato il primo ad integrare l'AI, l'intelligenza artificiale accelerata via hardware sui suoi smartphone, ed è stato anche l'ideatore delle cover multicolore iridescenti Twilight.

A dispetto di una leggera contrazione dell'1,8% del mercato degli smartphone nel suo complesso, dovuta alla saturazione di smartphone in alcuni mercati ormai maturi, Huawei ha fatto segnare nel secondo trimestre del 2018 una strabiliante crescita YoY (anno su anno) del 40,9% che ha consentito di scavalcare Apple. Nel periodo di riferimento, si calcola che Samsung abbia venduto 71,5 milioni di smartphone, Huawei 54,2 e Apple 41,3 con una rispettiva quota di mercato del 20,9%, 15,8% e 12,1%. I dati sono confermati da altre società di analisi di mercato come Canalys e Strategy Analytics ed includono nella quota di mercato di Huawei anche Honor che avrebbe un grosso merito nello storico traguardo del superamento di Apple.

Le statistiche di mercato IDC per il Q2 2018 assegnano a Huawei la seconda posizione. Apple terza

Samsung mantiene la prima posizione incontrastata anche se al costo di un -10,4% che mette sicuramente ansia nei piani alti dei grattacieli sudcoreani e che sicuramente accenderà lo scontro con Huawei. Se finora era stata Apple il bersaglio del marketing Samsung, adesso potremmo assistere ad una escalation contro Huawei. Ci sarà da divertirsi.

L'altra importantissima informazione che possiamo derivare dall'osservazione di queste statistiche è che nel giro di un anno è aumentata enormemente la polarizzazione sui primi 5 top brand: Samsung, Huawei, Apple Xiaomi ed Oppo detengono insieme ora il 67% dell'intero mercato globale degli smartphone contro il 60% di un anno fa. Tradotto: si prevedono tempi duri ed una feroce competizione di prezzi nella enorme galassia dei piccoli produttori cinesi che si sono fatti strada negli ultimi anni e che ora potrebbero essere tagliati fuori dal business.

Si affacciano un po' di ombre sul futuro degli smartphone, ma adesso giustamente per Huawei è il momento di celebrare il successo. I dati ufficiali semestrali di Huawei indicano un totale di 95 milioni di smartphone spediti e il gruppo affida al CEO Richard Yu un commento: "Gli ultimi sei mesi sono stati incredibili per Huawei CBG, segnati da una forte crescita in tutti i mercati e su tutta la linea di prodotti. Il nostro successo è guidato dal costante impegno per l'innovazione e, cosa più importante, verso i nostri clienti. In futuro, Huawei continuerà a investire per il continuo miglioramento dell’offerta con focus particolare sull'IA, sul Cloud e sull'ecosistema Huawei".

Huawei P20 Pro è una icona di design con la nuova colorazione Twilight

Ed in effetti finora è stato un 2018 da incorniciare per Huawei, costellato di innumerevoli soddisfazioni e conferme:

  • Il top di gamma Huawei P20 ha superato i 9 milioni di unità vendute;
  • Il phablet Huawei Mate 10 è stato il primo al mondo ad integrare una NPU dedicata. Una scommessa vinta con oltre 10 milioni di esemplari venduti;
  • La fascia media ha visto una crescita anno su anno del 60% per la serie Huawei Nova che oggi conta più di 50 milioni di utenti;
  • Smartwatch, smartband ed altri wearable Huawei hanno registrato una impennata del 147% yoy;
  • In ambito Retail, Huawei è cresciuto notevolmente e gestisce oltre 53.000 Huawei Store e 3.500 Huawei Experience Store a livello globale. Rientra nel numero anche l'Experience Store italiano.

Con i successi sono arrivati anche i riconoscimenti: Huawei è al 25 posto della classifica Brand Finance’s Global 500 2018, al 48 post nella classifica BrandZ’s Top 100 Most Valuable Global Brands e al 79 posto nella classifica Most Valuable Brands list di Forbes, dove Huawei è l’unica azienda Cinese in classifica.

I rumor indicano che Apple è pronta a rilasciare tre nuovi smartphone: riuscirà Huawei a mantenere la posizione e respingere l'assalto o Apple tornerà ad artigliare il secondo gradino del podio?

Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti