Huawei MateBook 14 (2021), aggiornato con processori Intel Tiger Lake e ancora più smart, è disponibile in Italia in due configurazioni da 1249€ (Core i5) e 1399€ (Core i7) con display esterno, zaino e mouse inclusi nel prezzo.


A distanza di qualche mese dal lancio in Cina, Huawei MateBook 14 è stato aggiornato anche in Italia, con processori Intel Core (Tiger Lake) più potenti, SSD più veloci ed un sistema di raffreddamento Huawei Shark-Fin ulteriormente migliorato, per poter gestire al meglio la produttività ed ottimizzare l'esperienza utente. Non cambiano però dal punto di vista estetico, riproponendo lo stesso elegante chassis in metallo con finitura sabbiata, ultrasottile (spessore di soli 15.9 millimetri) e ultraleggero (peso di appena 1.49Kg) nella colorazione Space Grey.

Le nuove configurazioni sono già disponibili in Italia: MateBook 14 con Core i5 e 512GB di storage è in vendita a 1249€ in esclusiva su Huawei Store, mentre la SKU con Core i7 e 512GB di storage ha un prezzo di 1399€ e la trovate già su Amazon. Per entrambi, nel prezzo è incluso Microsoft 365 Personal preinstallato, il monitor Huawei Display 23.8, lo zaino Huawei Backpack Swift ed il mouse Huawei Bluetooth Mouse Swift.

Il nuovo Huawei MateBook 14 sfoggia ancora un display FullView da 14 pollici 2K (2160 x 1440 pixel) con densità di pixel di 185PPI, copertura colore del 100% sRGB, rapporto di contrasto di 1500:1 e luminosità di picco di 300 nit. Grazie alle cornici ultraslim da appena 4.9 millimetri, il rapporto screen-to-body sfiora il 90%, mentre l'aspect ratio 3:2 offre esperienze ottimizzate per la lettura, la navigazione internet e il coding. Il pannello supporta inoltra il DC Dimming per eliminare lo sfarfallio ed è certificato dal TÜV Rheinland per le basse emissioni di luce blu.

La novità più importante è però nascosta all'interno: Huawei MateBook 14 (2021) è infatti dotato di processori Intel Tiger Lake fino al Core i7-1165G7, a cui si affiancano massimo 16GB di RAM DDR4 dual-channel e un SSD da 512GB. Al momento nessuna delle configurazioni disponibili prevede una GPU dedicata - la Nvidia GeForce MX450 nello specifico - ma il nuovo design termico con due ventole Huawei Shark-Fin Fans con pale a forma di S e heatpipe potrà garantire che il sistema resti fresco e silenzioso anche sotto carichi elevati.

Oltre al design premium e alle alte prestazioni, l'autonomia è un’altra parte essenziale della user experience del MateBook 14: la batteria da 56Wh, grazie all'alimentazione smart studiata da Huawei, massimizza le performance di durata fino a 11 ore (con riproduzione video 1080p continua) e l'adattatore USB Type-C da 65W (presente nella confezione) supporta diversi output non solo per la ricarica veloce del notebook, ma anche smartphone compatibili attraverso Huawei SuperCharge. Quando necessario, Power Off Reverse Charging consente al notebook di diventare un power bank di emergenza per ricaricare altri dispositivi.

Inoltre, poiché la richiesta di prestazioni può variare nel corso della giornata, Huawei MateBook 14 include una semplice scorciatoia sulla tastiera (Fn+P) per passare dalla modalità Standard a quella Performance. Huawei MateBook 14 dispone anche del fingerprint nel pulsante di accensione per semplificare l'esperienza di accesso a Windows.

Il sistema audio a doppio altoparlante da 2W lavora in combinazione con una soluzione di correzione della distorsione audio per portare un suono surround coinvolgente per gli utenti. Il touchpad offre una piacevole esperienza di controllo e supporta la connettività Huawei Share integrata permettendo agli utenti di attivare rapidamente le funzioni Multi-screen Collaboration e Finger Gesture Screenshot.

Costruito sulla rivoluzionaria tecnologia distribuita di Huawei, Huawei Share abbatte i confini tra dispositivi Windows e Android a livello di sistema per offrire esperienze utente multi-device senza soluzione di continuità. La nuova versione di Huawei Share su Huawei MateBook 14 consente agli utenti di lavorare senza interruzioni con il notebook e uno smartphone Huawei su un unico display. Multi-screen Collaboration abilita il controllo cross-device e la condivisione delle capacità hardware, consentendo agli utenti di effettuare chiamate vocali e audio direttamente da PC, visualizzare e modificare documenti salvati nella memoria dello smartphone direttamente sul notebook, e aprire fino a tre app dello smartphone contemporaneamente per una migliore produttività multitasking.

Vi ricordiamo che il nuovo Huawei MateBook 14 (2021) si aggiunge ad una già vasta gamma di notebook aggiornati quest'anno, tra cui gli ultimi Huawei MateBook X Pro (2021) e Huawei MateBook D 15 (2021) con Intel Tiger Lake.

Prodotti correlati e prezzi

Tutti i migliori computer portatili, convertibili e tablet in offerta su Amazon
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti

Loading comments, just a second!

Questo sito impiega cookie. Utilizzandolo accetti le condizioni riportate nella Informativa sulla Privacy