Huawei Mate 40 Pro è lo smartphone Huawei più sostenibile di sempre. Huawei si è infatti impegnata per ridurre del 28% gli imballaggi in plastica e diminuire del 90% la documentazione cartacea inclusa nella confezione, eliminando anche la garanzia.


Dalla ricerca condotta in Europa occidentale per Huawei, emerge che gli italiani hanno una profonda consapevolezza in tema di sostenibilità e sono infatti i più attivi in Europa per quanto riguarda la raccolta differenziata: il 76% del campione analizzato ricicla quotidianamente, mentre in Europa la percentuale scende al 55%.

Tutti sappiamo che sono necessari tanti piccoli passi per fare una grande differenza, ecco perché l’impegno di Huawei in questa direzione passa anche dalle piccole cose: infatti solo il 3,8% della confezione di Huawei Mate 40 Pro è in plastica. In più, dalla confezione, è stato rimosso l’involucro protettivo. Ciò comporta l’utilizzo di 18.000 kg di plastica in meno per ogni 10 milioni di unità.

Huawei Mate 40 Pro

Anche l’utilizzo di carta è stato ottimizzato notevolmente: la documentazione cartacea inclusa nella confezione è diminuita del 90% e la garanzia cartacea è stata del tutto eliminata e resta accessibile in formato digitale, esclusivamente online, direttamente dal sito web Huawei oppure scansionando un QR code. Nel frattempo, il numero di pagine della QuickStart Guide cartacea di Huawei Mate 40 Pro è stato ridotto, passando da 340 a sole 44 pagine. Queste azioni intraprese per diminuire la carta nel packaging di Huawei Mate 40 Pro permettono una riduzione delle emissioni di CO2 pari a oltre 12.000 tonnellate ogni 10 milioni di unità.

Come misura aggiuntiva, per realizzare prodotti sempre più sostenibili, Huawei ha fatto un ulteriore passo avanti introducendo l’uso di inchiostro di soia, decomponibile al 100%, al posto del classico inchiostro a base di petrolio, riducendo così la produzione di agenti cancerogeni e COV, una delle principali fonti di inquinamento ambientale.

Tra i valori che da sempre contraddistinguono Huawei c’è la customer centricity, una filosofia che riassume la volontà di fare scelte strategiche mantenendo le esigenze del consumatore come punto cardine e guida. Anche la strada intrapresa da Huawei in tema di sostenibilità è frutto del costante impegno verso i propri utenti: Huawei Mate 40 Pro non è soltanto un passo avanti in direzione dell’innovazione tecnologica, ma è anche una testimonianza concreta dell’impegno dell’azienda verso un domani più rispettoso dell’ambiente, con una diminuzione della plastica negli imballaggi, come richiedono i consumatori in Italia e in Europa, sempre più consapevoli dell’importanza dell’ecosostenibilità.

Huawei ha già intrapreso passi significativi per contribuire a creare un futuro più verde con una serie di iniziative implementate sin dal 2013, come ad esempio la riduzione delle emissioni, gli investimenti in materiali rinnovabili, il sostegno agli obiettivi di sviluppo sostenibile delle Nazioni Unite e il riciclaggio e il riutilizzo dei rifiuti per contribuire all’economia circolare.

Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti