HP Spectre x360 13 (2018) Poseidon Blue dal vivo. Prezzi e SKU in ItaliaLanciato lo scorso ottobre e disponibile in Italia dal mese successivo, HP Spectre x360 13 (2018) è protagonista della nostra video prova anche a confronto con il fratello maggiore Spectre x260 15. Prezzi e SKU disponibili nei nostri negozi.


Alla fine dello scorso anno, HP ha aggiornato la sua famiglia di convertibili Spectre x360 da 13 e 15 pollici con un nuovo design più elegante ed una piattaforma hardware aggiornata. Il modello più grande - atteso entro dicembre 2018 - è stato ulteriormente perfezionato al CES 2019 con la presentazione di una variante con schermo OLED (avete già dato un'occhiata alla nostra video anteprima), mentre il modello più piccolo ha raggiunto il mercato qualche mese prima e presenta le stesse opzioni annunciate in occasione del lancio.

HP Spectre x360 13 (2018)

Lo abbiamo visto per la prima volta dal vivo a Las Vegas, nella bellissima colorazione "Poseiden Blue/Pale", ma vi ricordiamo che l'azienda americana ha previsto un'altra variante "Dark Ash Silver/Copper". Date un'occhiata alle foto live e al video hands-on, anche a confronto con lo Spectre x360 15, e avrete un'idea più chiara sugli ingombri, sulle finiture e sulle potenzialità di questa macchina adatta sia al professionista che ad un utente con meno esigenze.

HP Spectre x360 13 (2018) è basato su un processore (fino a) quad-core Intel Core i7-8565U da 1.8GHz (Whiskey Lake) con grafica integrata Intel UHD 620, massimo 16GB di memoria RAM DDR4-2400MHz e 512GB di memoria su drive SSD PCIe NVMe. Compatto e leggero (218 x 14,5 x 308,9 millimetri, 1.32Kg), il piccolo Spectre x360 integra un display da 13.3 pollici touch con risoluzione a scelta tra Full HD (1920 x 1080 pixel) e Ultra HD 4K (3840 x 2160 pixel).

HP Spectre x360 13 (2018)

HP Spectre x360 13 (2018) HP Spectre x360 13 (2018)

HP Spectre x360 13 è in vendita in Italia da novembre scorso al prezzo di partenza di 1299 euro (Core i5-8265U, 8/256GB e Full HD) ma, dando uno sguardo agli shop online e alle offerte delle grandi catene di elettronica, la configurazione più economica parte da poco più di 1000 euro. Optando per un processore Core i7 con più RAM e storage, i prezzi salgono fino a 1800 euro. Su Amazon però avete la possibilità di trovare altre due SKU, vendute e spedite da uno shop americano, ma decisamente più convenienti. Vi facciamo notare che i prezzi comprendono le tasse doganali UE e la spedizione è gratuita.

Per tutti, la connettività è rappresentata da WiFi, Bluetooth e 4G/LTE opzionale, oltre naturalmente a due porte USB Type-C/Thunderbolt 3, una USB 3.1 Type-A, jack audio da 3.5 millimetri e ad un lettore di schede microSD. Il notebook è dotato di quattro altoparlanti, una tastiera retroilluminata, un lettore di impronte digitali e una videocamera IR compatibile con Windows Hello. Per chi tiene alla sua privacy, HP Spectre x360 13 (2018) può scollegare la webcam con uno switch quando non è in uso ed attivare la tecnologia HP SureView, che consente di limitare gli angoli di visualizzazione per il display con la semplice pressione di un pulsante, impedendo a chi ci sta intorno di sbirciare sul nostro schermo. A bordo anche una batteria da 61Whr che riesce a garantire fino a 22.30 ore di autonomia.

HP Spectre x360 13 (2018)

Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti