HP Spectre x360 14 è il nuovo ultrabook convertibile "certificato Intel Evo" con processori Intel Tiger lake, Thunderbolt 4 e WiFi 6 ma soprattutto un display OLED da 13.5 pollici in formato 3:2 votato alla produttività. Sarà in vendita in Italia da dicembre a 1499.99 euro.


HP espande la famiglia di ultrabook premium Spectre con l'introduzione di un nuovo HP Spectre x360 14 aggiornato nella piattaforma hardware (e non solo). Quest'ultimo modello, infatti, integra display OLED da 13.5 pollici UWVGA (3000 x 2000 pixel) touch con una speciale cerniera che ne permette la rotazione a 360°, per poter utilizzare il dispositivo in più modalità: notebook, tablet, tent e stand.

La prima novità però è il suo aspect ratio di 3:2 particolarmente indicato per la produttività, che non solo lo rende il primo Spectre in questo formato ma anche il primo modello a poter offrire "la stessa visualizzazione di un notebook da 15 pollici negli ingombri di un 13.5 pollici". A questo si aggiunge inoltre luminosità massima di 400 nits, un rapporto screen-to-body del 90.33%, calibrazione del colore al 100% con un Delta E<2, rapporto di contrasto di 1.000.000:1, gamma di colori DCI-P3 al 100%, Corning Gorilla Glass edge-to-edge e certificazioni TUV e Eyesafe.

HP Spectre x360 14

Per chi preferisse un display tradizionale in 16:9, HP continuerà ad offrire gli Spectre x360 13 da 13.3 pollici e Spectre x360 15 da 15.6 pollici, ma questo nuovo modello offre più spazio verticale sullo schermo rispetto al primo, pur avendo un ingombro complessivo inferiore rispetto al secondo.

HP Spectre x360 14 è anche il primo della famiglia ad essere dotato di processori Intel Tiger Lake, fino al quad-core Intel Core i7-1165G7 a 2.8GHz, con grafica Intel Iris Xe, fino a 16GB di RAM LPDDR4x a 3200MHz saldata (e non aggiornabile) e storage SSD M.2 NVMe PCIe 3.0 fino a 1TB con memoria Intel Optane H10 opzionale.

HP Spectre x360 14

Passando alla connettività, Spectre x360 14 integra WiFi 802.11ax (WiFi 6) e Bluetooth 5.1, un jack audio da 3.5 mm, una porta USB 3.0, due porte USB Type-C/Thunderbolt 4 ma anche un lettore di schede microSD ed uno per nano-SIM. L'autonomia dichiarata da HP si aggira sulle 17 ore consecutive, con Windows 10 ed una batteria da 66Wh. Per questo, ma anche per altre caratteristiche, Spectre x360 14 è un notebook "Project Athena" che potrà vantare anche il bollino "Intel Evo" quando sarà in commercio.

HP Spectre x360 14

La scheda tecnica è chiusa da due altoparlanti Bang&Olufsen, una webcam HD a infrarossi TrueVision 720p per l'autenticazione tramite riconoscimento facciale con tecnologia Windows Hello e una tastiera chiclet con retroilluminazione dei tasti. È il primo Spectre con una tastiera all-in-one dotata di tasto di accensione, un nuovo tasto per l’attivazione della fotocamera, HP Command Center, un microfono disattivabile e un lettore di impronte digitali. Sul lato destro troviamo i tasti Home, Fine, Page up e Page down.

Centralmente prende posto il trackpad che - stando a quanto comunicato da HP - è più grande del 17% circa rispetto a quello degli Spectre x360 15 di generazione precedente.

Lo Spectre x360 14 offre una serie di funzioni intelligenti e capacità software progettate per adattarsi perfettamente alle attività e alle applicazioni utilizzate dall’utente in un determinato momento. Queste caratteristiche includono:

  • Gestione intelligente dell'alimentazione per ottimizzare la produttività con funzioni più smart di rilevamento in-bag utilizzando Intel Dynamic Tuning per evitare il surriscaldamento e il consumo della batteria quando il dispositivo è in una borsa, e un veloce accesso ai tasti di scelta rapida sulla tastiera all-in-one per HP Command Center per selezionare facilmente funzioni come la modalità Power Saver. Contribuisce a preservare la batteria con Adaptive Battery Optimizer.
  • Focus Mode per il multitasking e la produttività, oscura le applicazioni in background non in uso e mantiene luminosa l'applicazione che si sta utilizzando. Questa funzione, che mantiene più a lungo la durata della batteria e che oscura anche le parti dello schermo che non sono in uso, è ottima anche per la privacy.
  • AI Noise Removal con Intel GNA 2.0 per l’eliminazione adattiva intelligente del rumore, silenzia automaticamente qualsiasi rumore di fondo delle applicazioni di comunicazione come Microsoft Teams e Zoom e le uscite e gli ingressi audio come gli altoparlanti, le cuffie e il microfono.
  • Smart Sense in HP Command Center, ottimizza e adatta il sistema per le prestazioni, l'acustica e la temperatura in modo automatico, in base all'applicazione utilizzata e al posizionamento del laptop.
  • Auto Color, la più recente impostazione di HP Display Control, passa automaticamente allo spazio colore ottimale per offrire la migliore esperienza di visualizzazione in base ai contenuti. In questo modo il dispositivo passerà dallo spazio colore DCI-P3 durante la visione di un film, a sRGB per la navigazione in Internet, ad Adobe RGB durante la stampa e l'imaging.

HP Spectre x360 14

HP Spectre x360 14 con Intel Tiger Lake sarà disponibile sul mercato italiano a partire da dicembre al prezzo di 1499.99 euro nelle colorazioni Nightfall Black con dettagli Copper Luxe, Poseidon Blue con dettagli Pale Brass e Natural Silver.

Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti