HP Slate 8 Pro: business tablet con Tegra 4 e AndroidHP rilascia il suo primo tablet Android per il business. Slate 8 Pro è dotato di un SoC Nvidia Tegra 4, display da 7.9 pollici (1600 x 1200 pixel) e Android 4.2 Jelly Bean. Il lancio è previsto per la fine di novembre, ad un prezzo non ancora comunicato.


Eravamo sulle sue tracce dallo scorso agosto, quando il suo nome fu scovato tra i risultati di GFX Bench, ma HP Slate 8 Pro è ora ufficiale. E' uno dei modelli più insoliti dell'offerta HP, indirizzato principalmente agli utenti business seguendo un approccio BYOD (Bring York Own Device). Sarà lanciato a novembre, con il resto della gamma Slate, ma per ora non sono stati comunicati i prezzi. Il tablet dispone di uno schermo da 8 pollici (7.9 pollici per la precisione) con risoluzione 1600 x 1200 pixel, in pratica le stesse dimensioni di un iPad Mini ma con una risoluzione superiore.

HP Slate 8 Pro

Sotto la scocca, HP ha installato un processore Nvidia Tegra 4, con 1GB di memoria RAM ed Android 4.2 Jelly Bean. Non manca una porta microUSB, una microHDMI, uno slot per schede microSD, jack audio e due fotocamere, una posteriore da 8 megapixel ed una anteriore da 2.1 megapixel. Per accentuare le capacità business di Slate Pro 8, HP ha pre-caricato alcuni software professionali come Kingsoft Office, HP File Manager e HP ePrint.

Esteticamente, HP Slate Pro 8 ha un particolare appeal grazie ai materiali impiegati e all'abbinamento dei colori. La cover posteriore bianca, infatti, esalta i dettagli rossi della fotocamera posteriore e degli altoparlanti montati in basso. Anche se non conosciamo le dimensioni esatte di Slate Pro 8, Brad di Liliputing lo trova un po' ingombrante e difficile da maneggiare con una sola mano. Nonostante ciò, il tablet HP viene promosso a pieni voti per le sue performance all'avvio e nella navigazione. Al momento non abbiamo informazioni sull'arrivo di Slate Pro 8 anche in Italia, ma siamo ancora in attesa del comunicato stampa ufficiale. Rimanete sintonizzati, quindi.

Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti