HP Slate 7 Extreme, dopo l'esordio negli Stati Uniti sbarca in Francia, ma ancora non in Italia. Basato sul Tegra Note 7 di Nvidia, è un tablet da 7 pollici che per 199 dollari o 229 euro propone un SoC Tegra 4 e il supporto all'uso del pennino tramite tecnologia Nvidia DirectStylus.


HP Slate 7 Extreme è uno dei pochi prodotti basati su Nvidia Tegra Note 7 a non avere un aspetto assolutamente identico all'originale. Come sappiamo infatti Tegra Note è un design di riferimento di un tablet Tegra 4, che può essere utilizzato come modello dai produttori partner che però solitamente si limitano a porre il proprio brand sul prodotto, senza modificare un solo dettaglio.

Per differenziarsi da Zotac, EVGA e PNY, Hewlett Packard ha quindi deciso di personalizzare il Tegra Note, anche se solo esteticamente, inserendolo nel family feeling tipico della propria gamma di prodotti Slate. Questo è particolarmente evidente nella parte posteriore che presenta una diversa finitura rispetto a quella del Tegra Note ed un'estetica decisamente più semplice e lineare.

Le restanti caratteristiche però sono ovviamente quelle del tablet Nvidia. Troviamo il SoC Nvidia Tegra 4 con processore quad core ARM Cortex A15 da 1.7 GHz, 1 GB di RAM e 16 GB di storage interno, display IPS da 7 pollici con risoluzione di 1280 x 800 pixel, uscita video digitale micro HDMI, lettore di memorie micro SD, moduli Wi-Fi 802.11b/g/n (compatibile con la tecnologia di streaming video wireless Miracast) e Bluetooth 3.0+HS, webcam anteriore da 0.3 Mpixel, fotocamera posteriore da 5 Mpixel con autofocus e flash LED, batteria da 4100 mAh che dovrebbe assicurare circa 10 ore di autonomia e sistema operativo Google Android 4.2.2 Jelly Bean.

Da ricordare poi ovviamente che, come tutti i Tegra Note 7, anche HP Slate 7 Extreme è dotato di tecnologia Nvidia DirectStylus che trasferisce su un pennino passivo con una punta di 1,5mm di spessore i vantaggi di Direct Touch 2.0 sul versante dell'input via tocco. Sfruttando una frequenza di scansione particolarmente elevata e le capacità di elaborazione della GPU GeForce integrata nel SoC Tegra 4, la penna dello Slate 7 Extreme può riprodurre alcune funzioni dei pennini attivi, come il riconoscimento della pressione, impiegando però un comune stilo capacitivo da pochi euro e un display privo di active digitizer e relativa elettronica di controllo. HP Slate 7 Extreme è già disponibile negli Stati Uniti, a un prezzo di 199 dollari ed è pronto a sbarcare anche in Europa partendo dalla Francia ad un prezzo di 229 euro.

Prodotti correlati e prezzi

Tutti i migliori computer portatili, convertibili e tablet in offerta su Amazon
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti

Loading comments, just a second!

Questo sito impiega cookie. Utilizzandolo accetti le condizioni riportate nella Informativa sulla Privacy