HP ha aggiornato il suo ultraportatile Envy 13 (2016) con nuovi processori Intel Core i5/i7 (Kaby Lake), una batteria più capiente da 57.8 Wh ed un prezzo leggermente più basso. In USA, la SKU più economica parte da 849$ ed è già in vendita.


HP Envy 13 è un notebook premium che l'azienda americana ha lanciato circa un anno fa ed è oggi disponibile anche in Italia in varie SKU: 900 euro per le versioni con Core i5 (Skylake) e display Full HD e 1400 euro per quelle con Core i7 (Skylake) e display qHD. Con il lancio dei processori Intel Core di settima generazione low-voltage, è però tempo di aggiornamenti e così nel corso della notte HP ha presentato un nuovo Envy 13 con chip più veloce, batteria più grande ed un prezzo di partenza leggermente più basso, quanto meno paragonato a quello americano.

Il nuovo HP Envy 13 (2016) è già in vendita sullo Store HP al prezzo base di 849 dollari, ma al momento non conosciamo né la disponibilità né i prezzi per il mercato europeo (tra cui quello italiano). Vi terremo comunque aggiornati qualora ci fosse novità a riguardo.

Il notebook è costruito con un telaio in alluminio e magnesio, che misura 325 x 226 x 139 mm: il modello con display touch pesa circa 1.5 Kg, mentre quello non-touch tocca 1.4Kg. Entrambe le versioni sono dotate di una batteria da 57.8 Wh che, stando alle dichiarazioni di HP, dovrebbe garantire un'autonomia di almeno 14 ore. Supporta la ricarica veloce, che consente di ottenere fino a 12 ore di autonomia con una ricarica di appena 90 minuti.

HP Envy 13 ha una tastiera retroilluminata ed un ampio touchpad in vetro, altoparlanti stereo rivolti verso l'alto ed un nuovo meccanismo di raffreddamento attivo che sfrutta la stessa tecnologia dell'ultrasottile HP Spectre: due ventoline sul retro del portatile, la prima produce aria che soffia sulla CPU, mentre l'altra spinge la stessa aria (diventata calda) fuori dal notebook attraverso le griglie di aerazione. Il corredo di interfacce è composto da una porta USB Type-C, due porte USB 3.0 con supporto sleep&charge, uno slot per schede microSD ed una porta HDMI.

Saranno disponibili diverse configurazioni, per ciascuna potrà essere scelto un display IPS da 13.3 pollici Full HD (1920 x 1080 pixel) o qHD+ (3200 x 1800 pixel) ma l'opzione touch è disponibile solo su quello con risoluzione più alta. Il resto delle specifiche prevede un processore Intel Core i5/i7 (Kaby Lake), fino a 16GB di RAM, 256GB, 512GB o 1TB di storage su SSD PCIe o SSD SATA da 128GB. Il modello entry-level, esattamente quello che costa 849 dollari, integra un Core i5, 8GB di RAM, display Full HD e 128GB di spazio di archiviazione.

Prodotti correlati e prezzi

Tutti i migliori computer portatili, convertibili e tablet in offerta su Amazon
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti

Loading comments, just a second!

Questo sito impiega cookie. Utilizzandolo accetti le condizioni riportate nella Informativa sulla Privacy