HP Elite Dragonfly G3 è il nuovo ultrabook convertibile con processori Intel Alder Lake-U vPro, display da 13.5 pollici e batteria da 38Wh. È certificato Intel Evo e sarà disponibile sul mercato a partire da marzo.


HP EliteBook Dragonfly G3 (da non confondere con la variante Chromebook) è un nuovo convertibile presentato al CES 2022, che eredita lo stesso design della precedente generazione ma migliora alcune caratteristiche tecniche. Non sappiamo quando verrà presentato in Europa, ma l'azienda americana ha assicurato che sarà disponibile in USA a marzo nei colori Natural Silver (argento) e Slate Blue (blu) ad un prezzo non ancora comunicato, ma certamente non molto economico.

Certificato Intel Evo di terza generazione, questo ultraportatile è costruito con un telaio in alluminio riciclato e magnesio, tanto sottile (16.9 mm) e leggero (990 grammi) quanto robusto, visto che soddisfa le specifiche di resistenza militare MIL-STD-810H. Al suo interno troviamo un processore Intel Alder Lake vPro (fino al Core i7) con grafica Iris Xe integrata, nella gamma Alder Lake-U, massimo 32GB di RAM LPDDR5 5200 MHz (saldata) e fino a 2TB di storage SSD M.2 NVMe PCIe 3.0 x4.

HP EliteBook Dragonfly G3 è caratterizzato da un display da 13.5 pollici in 3:2 con Gorilla Glass, disponibile in più risoluzioni: IPS WUXGA (1920 x 1280 pixel) con luminosità di 400 nit, IPS WUXGA (1920 x 1280 pixel) con luminosità di 1000 nit e opzione HP Sure View, ma anche OLED 3K2K (3000 x 2000 pixel) con copertura colore del 100% DCI-P3.

Se però il precedente modello aveva una webcam da 720p e batteria a scelta da 38Wh o 56.2Wh, il modello di quest'anno sfoggia una fotocamera da 5MP con 2 microfoni ed una batteria più capiente (45Wh o 68Wh). La fotocamera supporta anche la tecnologia HP Auto Frame, che permette di centrare il soggetto nell'inquadratura durante le videochiamate anche se si muove, ritagliando il video. Inoltre, la tecnologia HP Presence è in grado di rilevare se l'utilizzatore è davanti al notebook, bloccando o riattivando automaticamente il sistema.

Non mancano quattro altoparlanti Bang&Olufsen, una tastiera retroilluminata più grande con un touchpad più esteso ed un lettore di impronte digitali che consente l'autenticazione biometrica tramite Windows Hello. Anche il pulsante di accensione è stato spostato nell'area della tastiera, rendendo più difficile l'accensione accidentale del laptop quando il coperchio è chiuso.

HP Elite Dragonfly G3 è dotato di due porte Thunderbolt 4, una porta USB 3.1 Type-A, una porta HDMI 2.0 e un jack audio da 3.5 mm. Viene fornito di serie anche il supporto per WiFi 6E, Bluetooth 5.2 e opzionalmente NFC, 4G LTE o 5G.

Prodotti correlati e prezzi

Tutti i migliori computer portatili, convertibili e tablet in offerta su Amazon
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti

Loading comments, just a second!

Questo sito impiega cookie. Utilizzandolo accetti le condizioni riportate nella Informativa sulla Privacy