HP Elite Dragonfly: foto e video presentazione italianaHP ha presentato ufficialmente in Italia il nuovo ultrabook premium convertibile per il settore business, HP Elite Dragonfly, che sarà disponibile in Italia da novembre al prezzo di partenza di 1299 euro. Foto live e video intervista a Rossella Campaniello, Personal Systems Business Director di HP Italy.


In una location suggestiva, nella quale installazioni, performance artistiche e momenti di interazione creano un’esperienza immersiva che esprime l’idea di "più leggero dell’aria", HP ha presentato HP Elite Dragonfly per la prima volta in Italia. Se il nome non vi dice molto, vi sarà utile sapere che si tratta del primo ultrabook premium convertibile e ultraleggero che va ad arricchire la gamma dei prodotti business dell'azienda americana. Gli oltre 300 tra ospiti e influencer presenti alla serata, ospitata presso “lo spazio pelota milano”, hanno potuto raccontare attraverso foto, immagini, video e post questa affascinante e inconsueta esperienza all’insegna del concetto #LighterThanAir. Non solo un hashtag, ma il vero e proprio fil rouge per una narrazione “leggera” e coinvolgente che ha messo in luce le caratteristiche intrinseche del prodotto.

HP Elite Dragonfly

E cos'ha di così interessante HP Elite Dragonfly? Ne abbiamo parlato con Rossella Campaniello, Personal Systems Business Director di HP Italy, che dichiara: "un PC deve garantire libertà e flessibilità, deve essere in grado di trasformare il modo di lavorare dei professionisti di oggi. L’innovazione HP aiuta le imprese ad andare oltre lo status quo, con PC incredibilmente leggeri, potenti e sicuri e un ecosistema connesso, per ambienti di lavoro di nuova generazione. Con questo convertibile aziendale compatto, tra i più leggeri al mondo, ed eccezionali schermi curvi, HP sta ridefinendo il modo in cui la tecnologia offre agli utenti aziendali di oggi ciò di cui hanno bisogno".

HP Elite Dragonfly

HP Elite Dragonfly HP Elite Dragonfly

Il suo peso è inferiore a un chilogrammo, grazie anche allo chassis sottilissimo (304 x 197 x 16.1 millimetri) in magnesio unibody con lavorazione CNC certificato MIL-STD 810G, che lo rende il prodotto ideale per supportare i professionisti sempre in movimento nella loro vita privata e lavorativa. Ed esprime il mix perfetto tra performance e sostenibilità nel rispetto anche dell’ambiente in cui viviamo (lo sapete che alcuni componenti di HP Elite Dragonfly sono realizzati con plastica riciclata?). HP offrirà diverse configurazioni: processori Intel Core vPro di ottava generazione (fino al Core i7-8660U), 8/16GB di RAM saldata, fino a 2TB di storage su SSD PCIe NVMe e tre opzioni per lo schermo:

  • display da 13.3 pollici Full HD (1920 x 1080 pixel) da 1W, 400 nit
  • display da 13.3 pollici 4K UHD (3840 x 2160 pixel) HDR, 550 nit
  • display da 13.3 pollici HP Sure View Gen3 da 1000 nit

Il design con taglio a diamante, l’incredibile rapporto screen-to-body (l’86% circa), lo stile iconico, il colore Dragonfly Blue sinonimo di eleganza e personalità, sono le caratteristiche estetiche di questo straordinario laptop in grado di piegarsi a 360 gradi, nel caso si voglia utilizzarlo come tablet o in modalità stand.

HP Elite Dragonfly

HP Elite Dragonfly HP Elite Dragonfly

Progettato per rispettare le specifiche di destinazione e le esperienze chiave del programma di innovazione “Project Athena”, supporta anche Gigabit 4G LTE, WiFi 6 ed una batteria in grado di garantire un'autonomia fino a 24.5 ore e ricarica rapida (50% in circa 30 minuti). Il resto delle specifiche prevede due porte Thunderbolt 3, una HDMI, un jack audio da 3.5 mm, un sensore di impronte digitali e supporto per HP Active Pen di 3gen sensibile alla pressione

HP Elite Dragonfly è anche uno dei primi convertibili aziendali al mondo in cui è preinstallato software per il benessere personale HP WorkWell. Una tastiera retroilluminata completamente nuova, pensata per dire addio al ticchettio dei tasti, e un nuovo touchpad leggero assicurano un’esperienza di lavoro estremamente piacevole.

HP Elite Dragonfly

Come promesso in occasione dell'annuncio e ribadito nel corso della presentazione ufficiale in Italia, Elite Dragonfly sarà disponibile al prezzo di 1299 euro (IVA esclusa) a partire da novembre in tutta l'area EMEA che comprende anche l'Italia

Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti