HP Chromebook 14: video hands-onVideo hands-on per il recentissimo HP Chromebook 14, un notebook economico, equipaggiato con processore Intel Haswell e sistema operativo Chrome OS.


Dopo aver superato la crisi di qualche anno fa HP è tornata ai vertici dell'innovazione, come ha dimostrato anche in questi giorni con una valanga di nuovi prodotti, tra i quali vanno almeno annoverati il primo tablet Windows 8 completamente fanless, lo Spectre 13 X2 e il primo notebook sul mercato a integrare un sensore Leap Motion per l'interazione touchless, l'Envy 17. Accanto a questi va però ricordato anche il Chromebook 14, un altro interessante esperimento che ha debuttato da poco e di cui oggi vi proponiamo un primo hands-on ad opera dei colleghi di Laptop Mag.

HP Chromebook 14

Si tratta di una scelta coraggiosa, che unisce la potenza di un processore Intel Haswell di ultima generazione al sistema operativo minimale Chrome OS, svolgendo in maniera semplice e intuitiva tutte le più basilari operazioni quotidiane come consultare la posta, navigare, usare i social network e i programmi di instant messaging e altro ancora. HP Chromebook 14 si presenta poi anche bene, grazie alla bella scocca in lega di alluminio, sottile (20 mm) e leggera (1.85 Kg) ma soprattutto elegante, grazie a linee pulite e filanti.

Pensando a un pubblico giovane inoltre HP ha pensato di declinare il suo notebook economico in tre colorazioni: bianco, celeste e rosa. La dotazione, Haswell a parte, è minimale, ma stiamo pur sempre parlando di un portatile economico dotato di un sistema operativo semplificato. Troveremo dunque un display da 14 pollici con risoluzione di 1366 x 768 pixel, 1 GB di RAM e 16 o 32 GB di memoria dedicata allo storage. Se lo spazio vi sembra un po' pochino bisogna però ricordare che Google mette anche gratuitamente a disposizione altri 100 GB online tramite il suo servizio di cloud storage Google Drive. Moduli WiFi e 4G per la connettività a banda larga con 200 MB di dati gratuiti al mese, grazie ad un abbonamento biennale con T-Mobile, porte USB 3.0, uscita video digitale HDMI e lettore di schede SD ne completano poi la dotazione.

L'autonomia dovrebbe aggirarsi attorno alle 9 ore e mezza, un ottimo risultato, che consentirà di coprire agilmente anche un'intera giornata passata fuori di casa o dell'ufficio. Il rilascio del Chromebook 14 è previsto per il prossimo 3 novembre, a un prezzo di 299 dollari per la versione da 16 GB.

Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti