Honor View 20 è ufficiale: Kirin 980, fotocamera da 48MP e display con foroDopo una lunga attesa, Honor V20 (aka Honor View 20) è finalmente ufficiale sul mercato cinese. Integra un SoC Kirin 980, fotocamera posteriore da 48MP e display All-View con un piccolo foro per la fotocamera anteriore da 25MP. Addio notch!


Dopo settimane di rumor, possiamo dare il benvenuto ad uno degli smartphone più belli e innovativi del 2018: Honor V20, che debutterà sul mercato europeo fra circa un mese con il nome di Honor View 20. Le caratteristiche principali del dispositivo sono state tutte confermate, così come il suo design innovativo che rinuncia al notch per far spazio ad un piccolo foro per la fotocamera anteriore.

Honor View 20

Nonostante aspetto e specifiche tecniche ricordino il modello Huawei Nova 4 - anch'esso caratterizzato da un display All-View con foro da 4.5 mm per la fotocamera anteriore - il nuovo top di gamma risulta notevolmente potenziato dall'ultimo SoC Huawei Kirin e dalla tecnologia Link Turbo che, sfruttando l'AI, consente di usufruire contemporaneamente delle reti WiFi e 4G-LTE per migliorare la velocità di navigazione ed offrire connettività Internet ininterrotta. Con questa tecnologia potrete assegnare ad ognuna delle due connessioni un compito specifico (per esempio: effettuare pagamenti con il 4G-LTE e allo stesso tempo scaricare file con il WiFi) o utilizzarle allo stesso tempo per migliorare la riproduzione di video in streaming o evitare problemi di lagging durante le sessioni di gioco online.

Honor View 20

Honor View 20 è costituito da un telaio di vetro e metallo che misura 156.9 × 75.4 × 8.1 mm (per un peso complessivo di 180 grammi) ed è il primo della serie a montare il vetro 3D con una particolare texture a forma di V nella parte posteriore che appare solamente quando la luce viene riflessa con una certa angolazione. Il dispositivo presenta un display IPS All-View Full HD+ (2310 x 1080 pixel) da 6.4" con un rapporto screen-to-body del 91.82% ed un processore octa-core Kirin 980 (processo produttivo a 7 nm, 2 Cortex-A76 da 2.6GHz + 2 Cortex-A76 da 1.92GHz + 4 Cortex-A55 da 1.8GHz), affiancato da una GPU Mali-G76 MP10 da 720 MHz con tecnologia di raffreddamento a liquido GPU Turbo, memoria RAM da 6/8 GB LPDDR4X e ROM da 64/128/256 GB.

Honor View 20

Per quanto riguarda il comparto fotografico, troviamo una dual camera posteriore costituita da un sensore Sony IMX586 da 48MP con apertura focale f/1.8 - assistito dalle incredibili capacità di elaborazione delle immagini della doppia unità NPU (Neural Processing Unit) della CPU - con cui sarà possibile effettuare fantastici scatti notturni grazie alla stabilizzazione AIS e registrare video slow-motion in HD (a 960 fps) e da una lente stereo secondaria 3D ToF (Time of Flight) per la realtà aumentata che, sfruttando il cammino ottico della luce, consente di misurare la profondità ed effettuare una modellizzazione 3D del corpo umano per generare un "avatar" che esegua gli stessi movimenti del soggetto filmato. La selfie camera, invece, è un'unità da 25MP potenziata dall'AI e con apertura focale f/2.0.

Honor View 20

Sul fronte della connettività, oltre alla già menzionata tecnologia Link Turbo, sono supportati GPS dual-band, 4G VoLTE, Bluetooth 5.0, NFC, USB-C 3.1 (Gen1) e ingresso jack da 3.5 mm. Inoltre, grazie alla tecnologia di cloud computing già vista su altri terminali, sarà possibile collegare Honor V20 ad uno schermo più grande per utilizzarlo come un computer usufruendo di prestazioni fino a dieci volte maggiori. Chiude la scheda tecnica la batteria da 4000 mAh con supporto alla Fast Charge (4.5V/5A) e sistema operativo Android 9.0 con interfaccia grafica EMUI 9.0.

Honor View 20

Lo smartphone sarà commercializzato sul mercato cinese a partire dal 28 dicembre nelle varianti da 6/64 GB e 8/128 GB ad un prezzo al cambio di 435$ e 505$ rispettivamente e nelle colorazioni Magic Night Black, Charm Blue Sear e Charm Red. Grazie ad una collaborazione con il brand italiano MOSCHINO, arriverà anche una versione speciale nelle colorazioni Phantom Blue e Phantom Red con 8 GB di memoria RAM e 256 GB di ROM ad un prezzo di 579$. Per acquistarlo in Italia dovremo aspettare la presentazione europea che si terrà il 22 gennaio a Parigi, a cui ovviamente anche noi parteciperemo.

Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti