Abbiamo dato un'occhiata da vicino al nuovo mid-range Honor 7X, uno smartphone elegante che offre Kirin 659, 6+64GB, display "FullView" da 5.93" e dual-camera sul retro. Costa 299€ ma, se lo acquisterete entro la vigilia di Natale, vi verranno restituite 50€.


Anche se la presentazione di Londra è stata dedicata principalmente all'Honor View V10 (a proposito avete dato un'occhiata alla nostra prova dal vivo?), l'azienda ha approfittato dell'evento per introdurre ufficialmente in Europa anche un altro modello di fascia medio-bassa. Parliamo dell'Honor 7X che non ci siamo lasciati sfuggire: potete conoscerlo meglio nella video prova qui sotto, in attesa della recensione definitiva che verrà pubblicata nelle prossime settimane.

Honor 7X è già in vendita negli shop online e nei negozi fisici al prezzo (consigliato) di 299.90 euro ma, per chi lo acquisterà entro il 24 dicembre, c'è una gradita sorpresa: Honor replica la formula cashback in tutti i punti vendita online e offline. Vi basterà registrarvi al sito ed inserire le vostre coordinate bancarie per ricevere un rimborso di 50€ direttamente sul conto corrente. In sostanza fino alla vigilia di Natale, vi costerà solo 249.90 euro ma non lasciatevi influenzare dal prezzo, perché Honor 7X offre molto di più di un modello nella stessa fascia di prezzo. Tre le colorazioni disponibili: blu, nero e oro, tutte con finitura satinata.

Passando alle specifiche tecniche, quest'ultimo smartphone possiede un processore octa-core Kirin 659 con ARM Mali T830 GPU, 4GB di RAM e 64GB di ROM espandibile con uno slot per schede microSD fio a 256GB. Honor 7X - con Honor View 10 - è il primo smartphone dell'azienda cinese ad essere dotato di "FullView Display": 5.93 pollici FHD+ (2160 x 1080 pixel) con aspect ratio di 18:9, in grado di fornire una altissima definizione e qualità di visualizzazione notevole. Con il suo design in vetro curvo 2.5D, il telaio metallico e i bordi perfettamente arrotondati, gli utenti possono godere di un design futuristico eccezionale, una qualità di immagine notevole ed uno straordinario rapporto corpo-schermo. Sarà facile maneggiarlo ed impugnarlo con una sola mano anche perché il suo telaio misura quanto uno da 5.5 pollici (dimensioni 156.5 x 75.3 x 7.6 mm e peso 165 grammi).

Sul retro prende posto la dual-camera, ben rappresentata da un sensore da 16MP + 2MP: il rilevamento di fase (PDAF) e gli algoritmi più recenti consentiranno inoltre la messa a fuoco in soli 0,18 secondi, mentre l'apertura focale ampia (F/0,95 - F/16) conferirà alle immagini un effetto di profondità di campo al livello di una reflex digitale. Sul lato frontale, invece, troviamo un sensore da 8MP. Il resto della dotazione comprende una batteria da 3340 mAh che assicura un'autonomia di un giorno intero e, grazie alla tecnologia di risparmio energetico e all'Ultra Power Saving Mode, fino a 90 ore di musica.

Per contenere i costi però Honor ha fatto alcune scelte di compromesso: oltre ad un processore mid-range, Honor 7X possiede un modulo WiFi 802.11n (e non 802.11ac) ed una porta microUSB 2.0 al posto della USB Type-C. Non manca però il lettore di impronte digitali, il Bluetooth 4.1 ed il supporto per una scheda SIM card (se non utilizzerete la microSD). Ed ovviamente c'è anche un jack audio. Honor 7X gira su Android 7.0 Nougat con EMUI 5.1, in grado di assicurare prestazioni elevate in modalità multi-tasking e gaming, e di soddisfare le richieste operative delle applicazioni più complesse.

Prodotti correlati e prezzi

Tutti i migliori computer portatili, convertibili e tablet in offerta su Amazon
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti

Loading comments, just a second!

Questo sito impiega cookie. Utilizzandolo accetti le condizioni riportate nella Informativa sulla Privacy