Anche se non ci sono ancora conferme ufficiali da parte dell'azienda, Honor 50 sarà lanciato in Europa il 26 ottobre al prezzo di 499 euro (6/128GB) e 599 euro (8/256GB). Honor 50 Pro e Honor 50 SE saranno disponibili nelle settimane successive.


La serie di smartphone Honor 50, che comprende i modelli Honor 50, Honor 50 Pro e Honor 50 SE, è stata lanciata ufficialmente in Cina a metà giugno e - stando alle prime indiscrezioni - è stata così apprezzata dagli utenti che l'azienda è salita al terzo posto nel mercato interno grazie alle vendite record. Alla luce di questi ottimi risultati, quindi, Honor 50 è pronto a sbarcare anche in Europa a breve.

I primi segnali di un lancio imminente sono arrivati proprio in Italia, lo scorso settembre: Honor 50, infatti, è stato mostrato in anteprima alla Milano Fashion Week. La presentazione ufficiale però si terrà il prossimo 26 ottobre, anche se non abbiamo ancora molti dettagli sull'evento. Non sappiamo quanti e quali smartphone saranno presentati, ma è plausibile che Honor 50 faccia da apripista, seguito nelle settimane successive dall'Honor 50 Pro e (probabilmente) ancora più avanti dall'Honor 50 SE.

WinFuture, intanto, è riuscito a mettere le mani sui prezzi della variante base: il modello da 6/128GB di memoria dovrebbe costare 499 euro, mentre la versione top-di-gamma con 8/256GB sarà acquistabile a 599 euro. Dunque, Honor 50 non sarà economico, anzi costerà quanto un Honor 50 Pro in Cina.

Per chi non lo ricordasse, Honor 50 è uno smartphone di fascia media con SoC Qualcomm Snapdragon 778G e display OLED da 6.57 pollici FHD+ a 120Hz. Grazie ad una main camera posteriore da 108MP, accompagnata da una ultrawide da 8MP, una macro da2MP, una depth camera da 2MP e una camera frontale da 32MP nel piccolo foro sul display, Honor 50 offre fotografie e riprese di altissima qualità, perfette per soddisfare le esigenze di fotografi amatori e professionisti. Dotato della funzione Dual View e di modalità grandangolo e modalità notte, è possibile scattare e registrare video con entrambe le fotocamere (posteriore e anteriore) anche nelle condizioni meno favorevoli, come in situazioni di poca luce o di movimento, per rendere ogni momento magico e memorabile.

Lo smartphone sarà fornito di Android 11 con Magic UI e, a differenza degli smartphone Huawei, sarà provvisto dei servizi Google. A bordo anche WiFi 6, Bluetooth 5.0, un lettore di impronte digitali posteriore ed una batteria da 4300 mAh con ricarica rapida 66W. Per conoscere meglio Honor 50 e le differenze con i suoi fratelli, vi consigliamo di leggere il nostro precedente articolo e consultare la tabella comparativa.

Prodotti correlati e prezzi

Tutti i migliori computer portatili, convertibili e tablet in offerta su Amazon
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti

Loading comments, just a second!

Questo sito impiega cookie. Utilizzandolo accetti le condizioni riportate nella Informativa sulla Privacy