Honor 20 e Honor 20 Pro in Italia a 499€ e 599€. Specifiche tecnicheDopo mesi di indiscrezioni, Honor lancia ufficialmente i nuovi Honor 20 e Honor 20 Pro, dotati di un Kirin 980, quad-camera AI da 48MP e GPU Turbo 3.0. In vendita in Italia a 499€ e 599€. E c'è anche un Honor 20 Lite a 299€, per chi è più attento al budget.


Come anticipato più volte in questi ultimi giorni, in un esclusivo evento a Londra, a cui abbiamo partecipato anche noi, Honor ha presentato la Honor 20 Series composta da tre modelli: Honor 20 Lite, Honor 20 e Honor 20 Pro. Potrete acquistare i tre smartphone in Italia al prezzo rispettivamente di 299€, 499€ e 599€ anche se l'azienda cinese non ha rilasciato informazioni precise sulla disponibilità. Honor 20 sarà in vendita a breve, mentre Honor 20 Pro arriverà più tardi (probabilmente per problemi con le licenze di Google).

In attesa di poterli toccare e studiare da vicino (i video hands-on arriveranno presto), siamo certi che la nuova famiglia di smartphone verrà apprezzata non solo per il design - grazie al particolare dorso in vetro con finitura olografica dinamica - ma anche per le prestazioni, soprattutto in campo fotografico.

Honor 20 Series

E partiamo proprio dall'esterno: la serie Honor 20 è la prima gamma di smartphone del brand dotata di una back-cover in vetro olografico dinamico multidimensionale. Realizzato con tecnologia Triple 3D Mesh di Honor, il processo a due fasi prima crea uno strato di profondità (utilizzando la nanotecnologia per incidere milioni di prismi in miniatura) e poi procede con l'assemblaggio degli strati di vetro, colore e profondità. Il risultato è davvero impressionante: quando la luce attraversa i prismi per raggiungere lo strato di profondità, viene riflessa in ogni direzione. Considerando però il complesso sistema di creazione, solo 20 dei 100 strati sono in grado di soddisfare gli altissimi standard  richiesti.

Honor 20 Pro sarà disponibile nelle tinte Phantom Black e Phantom Blue, mentre Honor 20 avrà colorazioni Midnight Black e Sapphire Blue, ma in ciascuna di queste varianti lo strato di colore è combinato con quelli di vetro e profondità in un ambiente sottovuoto, mantenendo un controllo accurato sia della temperatura che della pressione. Così l'effetto ottico di profondità è assicurato, un elemento che distingue questa generazione di smartphone dalla precedente.

La filosofia di Honor però si spinge anche sul fronte anteriore. Honor 20 e Honor 20 Pro vantano infatti un display all-view da 6.26 pollici Full HD+ (2340 x 1080 pixel), con cornici ultraslim ed una fotocamera in-screen punch-hole (4.5 mm di diametro) da 32MP che portano il rapporto corpo-schermo al 91.7%. Il sensore di impronte digitali sul lato destro del frame di alluminio è stato posizionato in modo da favorire la naturale presa delle dita nel momento in cui si afferra il telefono.

Mentre Honor 20 Lite è dotato di un SoC Qualcomm Snapdragon 710 con 4/128GB di memoria, Honor 20 e Honor 20 Pro sono caratterizzati da un SoC Kirin 980 con 6/8GB di RAM e 128/256GB di memoria interna, ma è soprattutto il comparto fotografico ad impressionare.

Honor 20 Pro Honor 20 Pro

La camera quadrupla si distingue per la fotocamera principale Sony IMX586 da 48MP che, con l’avanzata Modalità AI Ultra Clarity e la Super Night Mode AIS, permette di scattare con una chiarezza mai vista. La quad camera è inoltre dotata del Super Grandangolo da 16MP, con il teleobiettivo da 8MP e la fotocamera macro da 2MP, che consente agli utenti di immortalare anche gli scenari più ampi e o più ravvicinati, grazie alla Stabilizzazione Ottica dell'Immagine (OIS).

I due Honor 20 integrano la Super Night Mode AIS e l'apertura f/1.4 – per la prima volta in dotazione a uno smartphone. Grazie alla tecnologia di stabilizzazione multi-frame AI e a un avanzato algoritmo, questa funzione consente scatti notturni ultra-nitidi, luminosi, con un controllo del rumore ottimale e una fedele riproduzione del colore. Una maggiore quantità di luce è in grado di passare attraverso l’obiettivo grazie all’apertura da F1.4, permettendo agli utenti di immortalare i momenti più magici fino all’ultimo dettaglio, persino in contesti di illuminazione scarsa.

La Quad Camera AI da 48MP permette di scattare foto più nitide che mai anche durante il giorno, specialmente grazie all’innovativa Modalità AI Ultra Clarity. Dopodiché, la Dual NPU e la Dual ISP del chipset Kirin 980 raccolgono i migliori dettagli di ciascuno di questi scatti, per creare una “Super Foto” da 48MP, la cui qualità supera quella delle immagini standard da 48MP. I dettagli e colori sono regolati così dà offrire il massimo della vividezza. Inoltre, gli scatti diventano ancora più preziosi con il super grandangolo da 16MP, grazie alla vista a 117°. La Stabilizzazione Ottica dell'Immagine (OIS) attiva i piccoli sensori giroscopici che spostano parti della lente dell’obiettivo nel senso del movimento prima che l’immagine sia convertita in formato digitale, creando così un’immagine a fuoco anche in situazioni non perfetta stabilità.

Honor 20 Pro

L’obiettivo macro da 2MP supporta invece gli utenti più creativi – offrendo loro prospettive che non avrebbero mai potuto cogliere a occhio nudo. Permette infatti di catturare dettagli incredibili a partire da 4 cm di distanza – il che è ideale per i fotografi che amano scattare scenari di flora e fauna. Analogamente, lo zoom ottico lossless da 3x, quello ibrido da 5x e quello digitale da 30x permettono agli utenti di scattare particolari perfetti con il massimo della discrezione – una funzionalità molto utile per gli amanti della natura che vogliono fotografare specie selvatiche o per gli street photographer che immortalano i ritmi caotici della vita urbana giorno dopo giorno.

La disposizione asimmetrica a "L" dei quattro obiettivi consente la presenza di una batteria da 4000 mAh (20 Pro) e 3750 mAh (20), in grado di supportare un’intera giornata di utilizzo ininterrotto e ricarica rapida SuperCharge da 22.5 W. Infine, Honor 20 Pro è dotato di componenti per la dissipazione del calore realizzati in grafene, che aiutano a gestire il calore in modo efficiente e garantiscono performance ottimali.

Honor 20 Pro

Per quanto riguarda il mobile gaming, Honor 20 Pro è dotato della GPU Turbo 3.0 – una caratteristica che aumenta le funzionalità del dispositivo, offrendo agli utenti un'esperienza visiva e tattile migliorata. Oltre all’esperienza visiva e di gaming, gli utenti potranno godere di un’acustica immersiva, grazie al Virtual 9.1 Surround Sound alimentato da Histen 6.0. È la prima volta che uno smartphone offre una tecnologia così sofisticata. Il Virtual 9.1 Surround Sound supporta tutti i tipi di auricolare, wireless o standard, e offre un doppio microfono integrato, dotato di una funzione di riduzione del rumore di fondo – un sistema pensato ad hoc per le esigenze dei più ferventi audiofili e tecnofili.

La connettività si avvale di Bluetooth 5.0, Wi-Fi 802.11ac dual-band, 4G-LTE, GPS A-GLONASS/Beidou/Galilelo ed una porta USB-C. La componente software è affidata ad Android 9, personalizzato con l’interfaccia Magic UI 2.1.

Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti