Hardkernel ODROID-U3, dev board con Exynps 4412Hardkernel, azienda che realizza piccole schede madri destinate a sviluppatori e hobbisti, ha presentato ODROID-U3, una soluzione particolarmente economica che offre però una potenza elaborativa pari a quella di un Samsung Galaxy S3.


Chi sviluppa soluzioni hardware o software o è semplicemente un appassionato, è sempre in cerca di soluzioni economiche per la propria attività e per costoro Hardkernel e i propri prodotti sono un marchio di qualità. L'ultima scheda madre sviluppata dall'azienda specializzata in motherboard destinate agli sviluppatori si chiama ODROID-U3, ha le dimensioni di una carta di credito, costa appena 59 dollari ed ha la potenza elaborativa di un Samsung Galaxy S3. ODROID-U3 infatti utilizza un SoC Samsung Exynos 4412, una soluzione che, pur non rappresentando più lo stato dell'arte, integra comunque una CPU quad core ARM Cortex A9 di potenza più che sufficiente e una GPU ARM Mali 400, ancora molto valida.

ODROID U3

La micro-scheda madre inoltre è dotata anche di 2 GB di RAM, 3 porte USB, una microUSB, un'uscita video miniHDMI, uno slot per memorie microSD e di un chip per la connessione alla Ethernet LAN 10/100, mentre per avere la connessione Wi-Fi sarà necessario utilizzare un dongle USB esterno.

Ovviamente, anche se può sembrare una soluzione adatta a realizzare un micro computer, Hardkernel ODROID-U3 è più adatta ad utenti esperti, perché ad esempio è priva di scocca, ha contatti UART e GPIO scoperti ed ha un socket per montare eventualmente della memoria eMMC destinabile allo storage, che però è assente nel bundle di partenza. Il sistema operativo infine andrà installato separatamente, su scheda microSD. Hardkernel ODROID-U3 supporta Google Android 4.x e Xubuntu 13.10 Linux e l'azienda offe per entrambi le immagini disco e il codice sorgente.

Via: CNX-Software

Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti