In occasione della Global Sources Electronics Fair 2023, Hailan ha presentato due nuovi PC All-in-One: Hailan A700 da 27 pollici FHD per il gaming e Hailan GX300 da 30 pollici FHD/QHD per la produttività in ufficio. Foto e video live


Anche se il nome non vi dirà molto, Hailan è un'azienda cinese fondata nel 2013 e specializzata nella produzione di PC All-in-One barebone per le scuole, gli uffici, esercizi commerciali e ambienti domestici, con un buon rapporto qualità/prezzo. Vi basti pensare che, in Cina, i modelli top-di-gamma del brand sono praticamente in tutti gli Internet café. In occasione della Global Sources Electronics Fair 2023, Hailan ha rinnovato la sua gamma di AIO, introducendo due nuovi modelli: Hailan A700 AIO per il gaming e Hailan GX300 AIO per la produttività.

Hailan A700

I due PC All-in-One sono molto diversi, non solo per destinazione d'uso ma anche per il design. Hailan A700 è il tipico desktop per il gaming, con linee spigolose e tese, LED RGB sul retro e finitura silver mentre Hailan GX300 ha un design più sobrio ed elegante in nero, per adattarsi ad uffici e sale riunioni.

Dal punto di vista hardware, Hailan A700 e Hailan GX300 supportano processori Intel Pentium/Celeron/Core i3/i5/i7 fino alla 12ima generazione. Entrambi integrano memoria RAM e storage in vari tagli a seconda delle proprie esigenze sfruttando due slot SODIMM per DDR4 fino a 32GB, uno slot M.2 ed uno/due slot SATA III da 2.5 pollici per HDD/SSD aggiuntivi. Essendo PC all-in-one pensati per attività impegnative, come il gaming e la produttività, i due modelli possono supportare schede grafiche Nvidia GeForce RTX.

  • Hailan A700
  • Hailan A700
     

Oltre al design, ciò che però li rende diversi e riconoscibili è il display, o meglio la sua dimensione: Hailan A700 integra un pannello da 27 pollici, mentre Hailan GX300 è caratterizzato da uno schermo da 30 pollici, ma entrambi con risoluzione Full HD (1920 x 1080 pixel), luminosità di 250 nits e tempo di latenza di 2 ms. Opzionalmente, però, l'azienda cinese offre anche varianti con schermi ad alta risoluzione (2560 x 1440 pixel): Hailan S700 però è curvo.

La particolarità di questi PC AIO non sta tanto nelle specifiche tecniche quanto nella possibilità di reclinare, alzare/abbassare e persino ruotare lo schermo di 90°, per migliorare la postura ed il comfort dell'utente quando è al PC per lunghe sessioni.

  • Hailan GX300
  • Hailan GX300
  • Hailan GX300
  • Hailan GX300
  • Hailan GX300
     

Anche la connettività è in comune e comprende: WiFi, Bluetooth, due HDMI (in GX300 una HDMI e una VGA), quattro USB 3.0, una RJ-45 (Gigabit Ethernet), audio in/out, più due porte USB 2.0 ed il lettore di schede SD sul lato frontale. I modelli sono forniti di speaker stereo da 2W e attacco VESA, che consentirà anche di posizionarli su una parete. Saranno disponibili in due colorazioni (bianco e nero) e con Windows 11 a bordo.

Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti