Per il suo 15° compleanno, Google Maps si rinnova dentro e fuori. Mountain View ha scelto una nuova icona a "segnaposto" ed ha aggiornato il look e le funzionalità della sua applicazione. Alcune novità sono già disponibili ed altre saranno introdotte entro marzo.


Nel 2005, Google ha deciso di mappare il mondo. Da allora, l'azienda di Mountain View ha ridefinito ciò che una mappa può fare: da quando era solo un aiuto per spostarci facilmente da un punto A a un punto B, per arrivare ad oggi, in cui ci aiuta ad esplorare e a fare. Google festeggia il 15° compleanno insieme a più di un miliardo di persone che usano Google Maps per osservare ed esplorare il mondo, presentando un nuovo look e tanti aggiornamenti risultato dei feedback e dei commenti inviati in questi anni.

A partire da oggi vedrete una app Google Maps rinnovata per Android e iOS, con cinque nuove schede di facile accesso che vi permetteranno di avere a portata di mano tutto ciò di cui avete bisogno: preparatevi a scoprire Esplora, Tragitto, Salvati, Contributi e Aggiornamenti.

  • Esplora: cercate un posto nelle vicinanze per mangiare un boccone, ascoltare musica dal vivo o divertirvi con gli amici? Nella scheda Esplora troverete informazioni, valutazioni, recensioni e altro ancora su circa 200 milioni di luoghi in tutto il mondo, inclusi ristoranti, attrazioni e punti d'interesse.
  • Tragitto: che viaggiate in auto o con i mezzi pubblici, la scheda Tragitto vi proporrà l'itinerario ottimale. Potete impostare il vostro tragitto giornaliero per ricevere aggiornamenti sul traffico in tempo reale, i tempi di percorrenza e suggerimenti su strade alternative.
  • Salvati: le persone hanno salvato più di 6,5 miliardi di luoghi su Google Maps, dalla nuova panetteria dall'altra parte della città al ristorante famoso da provare nella prossima vacanza. Questa scheda consente di trovare e organizzare comodamente tutti questi luoghi: potete visualizzare quelli che avete salvato, prendere ispirazione e organizzare i programmi per il prossimo viaggio e condividere i consigli in base ai luoghi che avete visitato.
  • Contributi: ogni anno centinaia di milioni di persone offrono il loro contributo per mantenere aggiornata Google Maps. Con la nuova scheda Contributi potete condividere con facilità informazioni locali, come dettagli su strade o indirizzi, luoghi mancanti, recensioni sulle attività commerciali e foto. Ogni contributo è prezioso perché aiuta gli altri utenti a conoscere nuovi posti e a decidere cosa fare.
  • Novità: la nuova scheda Aggiornamenti contiene un feed con località di tendenza proposti da esperti e editori locali, come The Infatuation. Oltre a scoprire, salvare e condividere consigli con la vostra rete di conoscenze, potete anche chattare direttamente con le attività commerciali e ottenere risposte alle vostre domande.

Google ha anche aggiornato il look di Maps con una nuova icona - un segnaposto - che è un elemento storico dell'app e riflette l'evoluzione del percorso nel mappare il mondo. Le nuove funzionalità sul trasporto pubblico nell'app Google Maps vi aiutano a restare informati quando prendete i mezzi pubblici. L'anno scorso, Google ha introdotto le previsioni sull'affollamento dei mezzi per capire quanto può essere gremito l'autobus, il treno o la metropolitana che intendete prendere in base alle corse passate.

E per supportare l'utente nella pianificazione dei viaggi, gli ingegneri hanno aggiunto nuove informazioni fornite da chi ha già percorso lo stesso itinerario, quindi presto potrete vedere dettagli importanti come:

  • Temperatura: per un viaggio più confortevole controllate in anticipo se i passeggeri prima di voi hanno segnalato la temperatura più tendente al freddo o al caldo.
  • Accessibilità: se avete necessità particolari o avete bisogno di assistenza aggiuntiva, ora potete identificare le linee con personale di assistenza, posti a sedere e ingressi senza barriere architettoniche, pulsante di chiamata accessibile o LED altamente visibile.
  • Vetture per sole donne: nelle regioni in cui il sistema di trasporto pubblico lo prevede, vi aiutiamo a trovare con facilità la zona o la vettura destinata a sole donne e se viene rispettata dagli altri passeggeri. Sicurezza a bordo: sapere se esiste un sistema di sorveglianza a bordo può far sentire più sicuri, che si tratti della presenza di una guardia, di videocamere o di assistenza telefonica.
  • Numero di carrozze disponibili: solo in Giappone, potete scegliere un itinerario di viaggio in base al numero di carrozze disponibili, in modo da aumentare le possibilità di trovare posto a sedere.

Queste informazioni utili provengono da passeggeri che hanno condiviso la propria esperienza e saranno visualizzate accanto agli itinerari del trasporto pubblico, se disponibili. Questa funzionalità sarà lanciata a livello mondiale a marzo, con disponibilità variabile in base ai paesi e alle aziende di trasporti pubblici.

L'anno scorso, Google ha lanciato Live View per aiutare a decidere in quale direzione andare quando iniziate un percorso a piedi con Google Maps. Combinando le immagini del mondo reale di Street View, il machine learning e i sensori degli smartphone, Live View in Google Maps mostra la zona intorno a voi insieme alle indicazioni stradali sovrapposte con la realtà aumentata. Nei mesi a venire, Google espanderà Live View e testerà nuove funzionalità, a partire da una migliore assistenza quando state cercando un luogo. Sarete in grado di vedere rapidamente quanto è lontano il posto in questione e in che direzione si trova.

Prodotti correlati e prezzi

Tutti i migliori computer portatili, convertibili e tablet in offerta su Amazon
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti

Loading comments, just a second!

Questo sito impiega cookie. Utilizzandolo accetti le condizioni riportate nella Informativa sulla Privacy