Google I/O: tanti servizi e il nuovo Galaxy S4 Google ExperieceCome ci aspettavamo, questo pomeriggio dalle 18 è partito a San Francisco l'evento Google I/O, una due giorni che vede protagonisti i prodotti di Mountain View, dai suoi servizi ai suoi dispositivi, passando per nuove tecnologie e gadget di ogni genere.


Google ha aperto la sua prima conferenza al Google I/O con Android, ricordando che in meno di un anno le attivazione del suo sistema operativo sono balzate da 100 milioni a 900 milioni attesi nel 2013, un numero destinato inevitabilmente a crescere grazie all'espansione di Android in Paesi emergenti e in zone in cui è ancora poco diffuso. Il Google Play Store, invece, conta 48 miliardi di applicazioni installate (di cui 2.5 miliardi negli ultimi due mesi).

Google I/O

Google Games e Play Music All Access

La prima parte della conferenza è stata dedicata ai nuovi servizi di Google e ad altri in arrivo, come le nuove API di Google Maps, una gestiore cross-platform del login (finalmente), Google Cloud Messagging, Google Games (una piattaforma per multiplayer) e Google Studio (uno strumento per aiutare gli sviluppatori nella realizzazione di apps). Google Games consentirà agli utenti loggandosi di giocare da più device (Android, iOS e Web) e ricominciare il gioco esattamente da dove lo si era lasciato. I dati saranno salvati e recuperati grazie a Google Cloud. Tra i giochi già disponibili, segnaliamo World of Goo, Super Stickman Golf 2, Beach Buggy Blitz, Kingdom Rush, Eternity Warriors 2 e Osmos.

Google Games

Google Play Music All Access

Google Play Store, rinnovato nella sua interfaccia utente (v4.1.6), ospita adesso un Play Store Web ed introduce Google Play Music All Access, un servizio di musica a pagamento made in Mountain View che potrà essere ascoltata in streaming da più device. Il lancio avverà in USA (speriamo che sia presto esteso ad altri Paesi) al costo di 9.99 dollari al mese, con i primi 30 giorni di prova gratis.

Galaxy S4 Google Experience

Passiamo ai dispositivi. Google non presenta un nuovo Nexus 5, ma lancia il suo Galaxy S4 Google Experience, in pratica un Galaxy S4 marchiato Google, che sarà disponibile sul Google Play Store per 649 dollari dal 26 giugno, ma sarà comunque in vendita con operatori telefonici americani AT&T e T-Mobile. Lo smartphone garantirà Nexus user experience (quindi aggiornamenti continui e tempestivi), supporto alle reti LTE, bootloader unloader, Snapdragon 600 e 16GB di memoria interna. Mancherà ovviamente l'interfaccia TouchWiz di Samsung e tutte quelle applicazioni proprietarie dell'azienda coreana.

Galaxy S4 Google Experience

Chrome

Da Android si passa a Chrome, Chrome OS e Chromebook. A parlarcene è Sundar Pichai e Linus Upson, VP of Chrome Engineering, che elenca le ultime novità del browser di Google. Provando il gioco Racer: A Chrome Experience con più device coinvolti, i due relatori mostrano le prestazioni nettamente migliorate di Chrome grazie al nuovo formato di compressione per immagini WebP e video VP9 (che diventerà lo standard per YouTube entro il 2013). Android e Chrome OS per quanto diversi sono due sistemi operativi destinati all'apprendimento e alle scuole e, dal prossimo autunno, integreranno Google Play for Education, che ospiterà esclusivamente applicazioni per gli insegnanti e gli studenti. In Malesia, i Chromebook sono già usati nelle scuole e più in generale nel settore educativo e dell'apprendimento.

Google+

L'attenzione si sposta su Google+, che subirà nelle prossime ore un restyling, a 3 colonne, con l'introduzione di 41 nuove features, tra cui una nuova timeline per far fronte al numero sempre più crescente di utenti sul social network, supporto agli hashtag (anche automatico e suggerito, con un'analisi sul flusso di notizie) e nuova UI. Hangouts, oltre al servizio integrato in Google+, diventerà un un nuovo sistema di messaggistica unificata (con videochiamate) per Android, iOS e Chrome disponibile da oggi. Google+ Photo viene rinnovato e consentirà di caricare le foto delle nostre fotocamere o dispositivi portatili direttamente in Google+, in modo automatico alla massima risoluzione, modificandole con il nuovo strumento Auto-enhance e Auto Awesome.

Google Plus

Google Search, Google Now e Google Maps

Novità anche per Google Search, che ci consentirà di interagire con la ricerca grazie a Knowledge Graph, introdotto lo scorso anno, e disponibile da oggi in polacco, turco, cinese e cinese semplificato. Google Now si estende anche ai PC desktop (e non solo ai dispositivi Android) e darà la possibilità all'utente di conversare con Google, come accade con Apple Siri. Non più un motore di ricerca, ma un vero assistente personale che prenotare tavoli nei ristoranti, taxi, voli e appuntamenti per contro vostro. Da oggi su Chrome e Chrome OS.

Un'altra novità, più volte vociferata, è il nuovo Google Maps rinnovato nel look, nel sistema di votazione e nelle recensioni degli hotel, ristoranti e negozi. Maps si estende ai tablet, con la funzione Explore, e sarà online dalla prossima estate.

Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti