Il nuovo Chromecast con Google TV rivisita il design dei Chromecast precedenti e le funzionalità base, ma aggiunge due novità che amerete: un telecomando e l'esperienza utente Google TV. In vendita a 69.99 euro.


Il Google Chromecast con Google TV è un piccolo dispositivo che potete collegare alla porta HDMI di qualsiasi display/televisore per trasformarlo in una Smart TV, proprio come gli altri dispositivi Chromecast che Mountain View ha rilasciato negli ultimi sette anni. Il nuovo modello però è dotato di due funzionalità aggiuntive: un telecomando e l'esperienza Google TV (con l'Assistente Google).

Google Chromecast con Google TV

Malgrado dobbiate ancora utilizzare lo smartphone, il tablet o il PC per selezionare i contenuti e trasmetterli al Chromecast, ora con il telecomando potrete accendere la TV, controllare il volume e - con il pulsante dell'Assistente Google dedicato - cercare i programmi preferiti, ricevere risposte e altro usando solo la voce. Sul telecomando, inoltre, sono presenti pulsanti dedicati per due dei servizi di streaming più popolari del momento: YouTube e Netflix. Per ora Chromecast non supporta i titoli di Stadia, ma Google ha promesso che questa funzionalità sarà introdotta nella prima metà del 2021 e fino ad allora sarà supportata solo da Chromecast Ultra.

Chromecast con Google TV è un dispositivo per lo streaming TV ed è in vendita a 69.99 euro nei colori bianco ghiaccio, pesca e azzurro cielo, ma alla metà del prezzo è ancora disponibile il Chromecast entry-level che non supporta il 4K e non è provvisto di telecomando. Le consegne partiranno da metà ottobre, quando sarà disponibile - nel colore bianco ghiaccio - presso i principali rivenditori, tra cui Unieuro, Mediaworld, TIM, Euronics, Expert e Trony.

Chromecast conserva il solito design compatto e sottile, che permette di nascondere il dispositivo dietro la TV, quando è collegato alla porta HDMI. Oltre a regalare nuova vita ai televisori meno tecnologici, lo streamer è stato progettato con materiali riciclati (il 49% della plastica utilizzata), per ridurre i rifiuti che finiscono in discarica.

Google Chromecast con Google TV

Trasmette film con estrema nitidezza ad una risoluzione fino a 4K HDR a 60 fps e supporta la modalità HDMI pass-through dei formati audio Dolby Atmos 5.1. Con Dolby Vision, inoltre, potrete godere di colori, contrasto, luminosità e dettagli straordinari. Ma non c'è solo hardware: Google ha introdotto una nuova esperienza TV basata su Android, non Android TV ma Google TV, che riunisce alcuni dei migliori prodotti di Mountain View, tra cui Nest, Android, Google Assistant, YouTube TV, Google Foto ed anche Search.

Google TV organizza in un unico posto i film e i programmi TV dei servizi preferiti, così trovare cosa guardare tra le proprie app diventa semplice: passerete meno tempo a cercare e più tempo a godervi i contenuti che amate di più tra film ed episodi di serie TV su app come Netflix, Disney+, Prime Video e YouTube. Potrete ricevere consigli personalizzati in base a ciò che avete già visto e ai vostri interessi, a seconda degli abbonamenti e dei contenuti a disposizione. Basterà solo chiedere all'Assistente Google "Cosa posso guardare?" per visualizzare un elenco di film e programmi popolari oppure un titolo specifico con "Fammi vedere una serie di fantascienza". Ed oltre alla TV con il telecomando potrete gestire anche la vostra smart home, basterà pronunciare "Abbassa le luci", "Fammi vedere la telecamera della porta d'ingresso" o "Imposta la temperatura a 24°".

  • Google Chromecast con Google TV
  • Google Chromecast con Google TV
  • Google Chromecast con Google TV
  • Google Chromecast con Google TV
     

Google Chromecast può essere associata ad altri speaker e display Nest per ascoltare musica sincronizzata in diverse stanze della casa. Il dispositivo funziona con le app di streaming audio preferite, tra cui YouTube Music, e tante altre. Potrete configurare facilmente un gruppo di speaker dall'app Home. E grazie all'integrazione di Google Foto, potrete rivedere i vostri ricordi direttamente sulla TV, chiedendo a Google Assistant semplicemente "Hey Google, fammi vedere le foto delle Hawaii".

Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti