Google Chromecast 2018: nuovo design, 1080p a 60fps e WiFi a 5GHzGoogle ha rinnovato la sua Chromecast, rendendo più semplice il design e aumentando le prestazioni. Continua a supportare video Full HD (1080p), ma a 60 fps, ed il WiFi è stato migliorato con supporto ai 5GHz. Costa 35 dollari.


Come previsto, Google ha aggiornato anche la Chromecast con qualche piccolo ritocchino al design e alle specifiche tecniche. La funzione principale resta sempre la stessa: si collega al televisore (o al videoproiettore) attraverso una HDMI ed esegue lo streaming di contenuti (programmi e serie TV, video, musica, film o giochi) da smartphone, tablet o altri dispositivi, utilizzando le app come Google Play Musica, Google Play Film, Netflix, YouTube e tante altre.

Google Chromecast 2018

La Chromecast 2018 è un po' più veloce del modello che Google ha lanciato nel 2015 (e che ha venduto fino ad oggi), di circa il 15%, ed aggiunge delle funzionalità che certamente torneranno utili a chi passa intere serate davanti alla TV. Anche la connettività migliora con un modulo WiFi che finalmente supporta i 5GHz.

Costa 35 dollari e riproduce in Full HD (1080p fino a 60fps), non è molto anche se di recente Roku e Amazon hanno lanciato dei dispositivi per lo streaming 4K al prezzo di 40 dollari e qualcuno potrebbe preferire queste soluzioni alla popolarità e all'ecosistema di Google. Sarà inizialmente commercializzato in Australia, Canada, Danimarca, Finlandia, Regno Unito, Giappone, Olanda, Nuova Zelanda, Norvegia, Singapore, Svezia e USA. Gli altri Paesi (e si spera che ci sia anche l'Italia) si aggiungeranno nel 2019.

Entro la fine dell'anno, Mountain View distribuirà anche il supporto per audio multi-room, permettendo agli utenti di trasmettere musica da piattaforme come Spotify e YouTube Music a più dispositivi contemporaneamente, tra cui TV e speaker collegati alla Chromecast. Il nuovo modello ha un design leggermente diverso, più elegante ed armonico, anche se la forma non cambia e sarà disponibile in due colorazioni: nero (Charcoal) e bianco (Chark), entrambe con finitura opaca. Ed è curioso che Google abbia pensato anche al look del suo streamer, nonostante gran parte degli utenti nasconda la Chromecast dietro la TV, dove di solito si trovano le porte HDMI.

Se però i 1080p vi stanno stretti, Google ha ancora a listino la Chromecast Ultra da 79 euro: supporta contenuti 4K HDR e funziona più o meno allo stesso modo degli altri dispositivi Chromecast. Il prezzo resta però piuttosto alto.

Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti