Google ChromeCome promesso, Google ha rilasciato ieri, in tarda serata la versione beta del browser Google Chrome, per sistemi operativi Microsoft Windows XP e Vista. A seguire le release per Mac e Linux.


Google Chrome è finalmente disponibile al download, per chi volesse sperimentare la prima versione beta 0.2.149.27 del nuovo web-browser. Il link per il download, che qui vi riportiamo, è stato integrato, dalle ore 21:00 italiane della scorsa serata, anche all'interno della homepage del motore di ricerca di Google.

Notebookitalia 

Il browser di Mountain View getta le basi di quella che potrebbe essere l'ennesima stangata per Internet Explorer 8 di casa Microsoft; l'esperienza e l'influenza di Google infatti, ma anche la forza delle community open-source (ricordiamo che Chrome è un browser free ed open-source) alle spalle del progetto Google Chrome, potrebbero portare ad una veloce evoluzione ed ottimizzazione del prodotto, portandolo a competere con i software già affermati e radicati ormai da decenni.

Browser Google Chrome screenshot

Google Chrome è stato attualmente rilasciato solamente per sistemi operativi Windows (XP e Vista), ma la versione per Linux e Mac OSX è in via di completamento e presentazione. Sul sito dedicato a Chrome da Google è possibile esplorare le varie funzioni del browser tramite la visione di video dedicati, ma anche di un fumetto realizzato da Scott McCloud.

Gli sviluppatori del programma hanno espresso inoltre le motivazioni che stanno alla base del progetto, riconoscendo l'importante supporto e contributo di alcuni importanti e noti progetti open source: "Siamo profondamente debitori nei confronti di diversi progetti open source ed è nostra intenzione proseguire sulla strada da loro intrapresa. Tra gli altri, ci siamo avvalsi di componenti di WebKit di Apple e Mozilla Firefox e, coerentemente con quello spirito, abbiamo deciso di rendere il nostro codice completamente open source. Ci auguriamo che la collaborazione con l'intera community sia uno stimolo per l'evoluzione del Web."

Il pacchetto di installazione ha una dimensione inferiore ai 500KB, e lancerà l'installazione online del programma, per un totale di circa 7 megabyte. Durante l'installazione è possibile importare le preferenze ed i segnalibri del browser predefinito: nel nostro caso, l'importazione da Firefox 3 è avvenuta senza problemi in pochi secondi.

Web browser Chrome di google

Abbiamo provato Google Chrome per alcuni minuti. Chrome riesce a trasmettere la sensazione di immediatezza e semplicità tipica di Google. Il browser si rivela molto reattivo e snello nella navigazione, anche se è evidente che si tratta di un software ancora immaturo, come è possibile notare esplorando le opzioni di configurazione. Sebbene abbiamo riscontrato ancora alcuni problemi nella esecuzione di applicazioni JavaScript, Chrome, basato sul motore WebKit di Apple, è riuscito a superare il noto test "Acid3" per il rispetto degli standard web, ottenendo un ottimo punteggio: 78/100 (ricordiamo il tragico 21 di Internet Explorer 8 beta 2).

Potrebbe tuttavia dare fastidio ad alcuni utenti l'invasività di Google, che con l'installazione di Chrome imposta l'applicazione "Google Updater" in avvio automatico del sistema, arrogandosi il diritto di aggiornare il prodotto senza troppo preavviso.

Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti