Patate al vento

New member
Ho controllato alcune foto in rete, e il DV7 ha un ferritoia in più sulla griglia laterale, 16 contro 15 del DV6. Posteriormente purtroppo l'immagine ufficiale è un photoshop, per cui si fa fatica a dire che modello abbiano fotografato e quale sia quello solo renderizzato. Se ne contano comunque 8.
Chi ha un DV6 sarebbe così gentile da controllare quante ferritoie ci sono sul lato posteriore? Giusto perchè mi pare nessuno si sia preso un DV7, o sbaglio?

In ogni caso un minimo aumento dello smaltimento di calore c'è di sicuro.
 

piratamix

New member
Per i tasti funzione mi associo a Patate al vento.

Per il monitor effettivamente non mi sembra che l'Hp li produca. Eventualmente di solito si trovano degli opachi "compatibili" da poter sostituire con il lucido a prezzi abbordabili?
Infatti ho indicato che dal bios è possibile convertire la funzionalità.
 

piratamix

New member
Ho controllato alcune foto in rete, e il DV7 ha un ferritoia in più sulla griglia laterale, 16 contro 15 del DV6. Posteriormente purtroppo l'immagine ufficiale è un photoshop, per cui si fa fatica a dire che modello abbiano fotografato e quale sia quello solo renderizzato. Se ne contano comunque 8.
Chi ha un DV6 sarebbe così gentile da controllare quante ferritoie ci sono sul lato posteriore? Giusto perchè mi pare nessuno si sia preso un DV7, o sbaglio?

In ogni caso un minimo aumento dello smaltimento di calore c'è di sicuro.
Il mio ne ha 9 posteriormente e 16 laterali a sinistra.
 

helipilot

New member
confermo,anche il 6170 9 posteriori e 16 laterali a sx
per il monitor quello fullhd dovrebbe essere antiriflesso anche se io tutto questo problema non lo noto,è in linea con la produzione attualmente sul mercato.
se proprio devo fare un appunto è sulla visibilità verticale che variandola cambia l'immagine in modo marcato
 
Ultima modifica:

piratamix

New member
confermo,anche il 6170 9 posteriori e 16 laterali a sx
per il monitor quello fullhd dovrebbe essere antiriflesso anche se io tutto questo problema non lo noto,è in linea con la produzione attualmente sul mercato.
se proprio devo fare un appunto è sulla visibilità verticale che variandola cambia l'immagine in modo marcato
Quoto su tutto, ormai è di tendenza il display lucido che effettivamente non è antiriflesso.
Ma questo su tutte le marche, Acer, Sony, Toshiba, Samsung, Asus, HP...

Il problema effettivamente è la visibilità verticale, cambiando l'inclinazione del display non è che l'immagine non si veda più, l'immagine rimane visbile ma cambiano i colori, sfumature ecc.
Insomma, per vedere bene, il display dev'essere perfettamente orientato verso l'utente.

Ma anche questo non è un problema di HP, non è un problema del prodotto, la stessa cosa è presente in tutti i prodotti delle altre marche sopra menzionate di cui ho avuto modo di provare diversi notebook.
 

helipilot

New member
io credo che il 6170 e il 6190 abbiano lo stesso sistema di ventilazione,mentre probabilmente feritoie in numero minore si riferiscono ad qualche altra versione.
per esempio oggi un mio amico con il dv6-3107sl ne aveva solo 11
 

Patate al vento

New member
io credo che il 6170 e il 6190 abbiano lo stesso sistema di ventilazione,mentre probabilmente feritoie in numero minore si riferiscono ad qualche altra versione.
per esempio oggi un mio amico con il dv6-3107sl ne aveva solo 11
Mi sono basato sulle foto ufficiali dei nuovi modelli DV6 e DV7 per contare le ferritoie. Mah.

ragazzi mi serve sapere urgentemente quale modello di ram monta il dv6-6150sl...devo fare l'upgrade della ram ma non so quale comprare!!!:)
Mi pare di capire che il pc è in tuo possesso. Apri lo sportellino, e segnati il codice. Oppure, porta il pc/banco di ram in un negozio dove sappiano la differenza tra uno sfintere ed il gomito*, e vedrai che se la caveranno da soli.

*Cioè quasi ogni posto sulla terra tranne media mondo.