Il nuovo fitness tracker Fitbit Charge 5 è ufficiale e, come anticipato da alcune indiscrezioni, rappresenta un'evoluzione del modello precedente con uno schermo AMOLED a colori ed un design ancora più sottile. Già in preordine in Italia a 179.99 euro.


Dopo le indiscrezioni circolate nelle scorse settimane, Fitbit - ora proprietà di Google - ha rilasciato l'ultima generazione del suo fitness tracker: Fitbit Charge 5 è forse il modello più completo lanciato dall'azienda sino ad oggi. È l'evoluzione di Charge 4 non solo perché è ancora più sottile ed ha un display a colori (finalmente!) ma anche perché integra il sensore EDA (già presente nel Fitbit Sense per misurare lo stress), un cardiofrequenzimetro e funzioni avanzate legate alla forma fisica, allo sport, al sonno e al benessere in generale.

Dando un'occhiata ai render ufficiali di Fitbit Charge 5, ciò che stupisce maggiormente è il cambiamento del design. La gamma Charge è il best-seller di Fitbit, con oltre 40 milioni di unità vendute dal suo lancio - secondo i dati forniti dall'azienda - e per il nuovo modello Fitbit ha deciso di abbandonare i display monocromatici ed adottare un look più elegante (e premium). Fitbit Charge 5 è più leggero e più piccolo del Charge 4, con uno spessore inferiore del 10% ed un telaio realizzato in acciaio inossidabile, per ospitare i sensori.

Lo schermo AMOLED è finalmente a colori, forse la più grande mancanza nel modello precedente, ed è due volte più luminoso. È touch ovviamente e l'interfaccia del sistema operativo è stata migliorata per assomigliare a quella di Fitbit Sense. Supporta la luminosità automatica, la modalità Always On e le watchface possono essere cambiate direttamente da smartphone tramite app. È anche possibile cambiare il look del tracker per renderlo unico come chi lo indossa, scegliendo tra cinturini infinity in silicone leggero, cinturini Sport traspiranti, cinturini hook-and-loop in nylon e cinturini in pelle Horween di alta qualità realizzati a mano.

Fitbit Charge 5 offre anche il GPS integrato, autonomia fino a 7 giorni (varia con l'uso) 20 modalità di allenamento, riconoscimento automatico dell’allenamento e una stima del proprio VO2 max.

Inoltre, con 6 mesi di Fitbit Premium inclusi è possibile accedere a dati e statistiche approfonditi, ricevere suggerimenti personalizzati e intraprendere azioni consapevoli con più di 500 allenamenti, sessioni di rilassamento e contenuti nutrizionali che aiutano ogni giorno a fare ciò che è meglio per il proprio corpo.

Grazie alla nuova funzione "Recupero giornaliero" di Fitbit Premium – in arrivo sui dispositivi Charge 5, Sense, Versa 3, Versa 2, Luxe e Inspire 2 – ogni mattina, si riceverà un punteggio personalizzato basato sui propri livelli di affaticamento (attività), variabilità del battito cardiaco (HRV) e sonno recente e sarà così intuitivo comprendere se il proprio corpo è pronto ad allenarsi o se, invece, è preferibile concentrarsi sul recupero. Inoltre, sarà possibile visualizzare l’analisi degli aspetti che hanno un impatto sul punteggio e ottenere suggerimenti come l’obiettivo target di Minuti in Zona Attiva, oltre ai contenuti Premium che aiutano a prendere decisioni migliori per il proprio corpo.

Passando alla salute, Charge 5 è il primo tracker Fitbit ad offrire un sensore EDA che misura la risposta del corpo allo stress rilevando i piccoli cambiamenti nelle ghiandole sudoripare sulle dita. La scansione EDA è stata introdotta lo scorso autunno con Fitbit Sense e in questo periodo il 70% degli utenti è riuscito a diminuire il proprio battito cardiaco durante una sessione EDA Scan di due minuti, a dimostrazione che questi strumenti possono contribuire a ridurre lo stress. A bordo troviamo anche ECG, rilevamento della variazione della temperatura della pelle, monitoraggio della frequenza cardiaca, SpO2, analisi del sonno e alert per variazioni del battito.

Oltre agli strumenti di salute e benessere, Charge 5 ha tutte le funzioni smart di cui si ha bisogno. Basta scorrere il dito per visualizzare le statistiche, effettuare pagamenti contactless, ricevere/inviare notifiche da/verso lo smartphone (risposte rapide solo su Android), e scegliere tra oltre 20 quadranti orologio colorati per personalizzare la propria esperienza.

Fitbit Charge 5 è disponibile in preordine in Italia a 179.99 euro, nei colori oro, nero e argento, con spedizioni a partire dal prossimo autunno. Nel prezzo è inoltre incluso un abbonamento Fitbit Premium di 6 mesi (per utenti nuovi e di ritorno).

Prodotti correlati e prezzi

Tutti i migliori computer portatili, convertibili e tablet in offerta su Amazon
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti

Loading comments, just a second!

Questo sito impiega cookie. Utilizzandolo accetti le condizioni riportate nella Informativa sulla Privacy