Epson Endeavor SY01: PC Stick con Intel Atom, Windows e ventolaAncora una chiavetta TV, ma questa volta dal Giappone a firma di Epson. Endeavor SY01 integra un processore Intel Atom Z3735F, 2GB di RAM, 32GB di ROM e Windows 8 con una ventolina per tenere "al fresco" il sistema. Costa 140 euro (stand-alone) o 165 euro (con tastiera e mouse).


Epson è conosciuta "dalle nostre parti" soprattutto per le stampanti, ma in Giappone è tra i marchi più popolari perché presente sul mercato con una vasta gamma di dispositivi, dai computer agli indossabili, fino anche alle stampanti. Nel corso di questi anni, infatti, l'azienda ha rafforzato il suo core-business nel settore del computing lanciando non solo PC desktop, ma anche notebook ed ibridi 2-in-1, ma Endeavor SY01 è la sua prima PC Stick nonché il computer Windows più piccolo presente nel suo listino.

Ha le stesse funzioni di una qualsiasi TV stick: può trasformare qualsiasi schermo in un computer attraverso la porta HDMI. In pratica è una variante della Intel Compute Stick (e tante ne abbiamo viste negli ultimi giorni) con un telaio personalizzato, il logo Epson in bella vista ed una tastiera wireless opzionale, per consentire all'utente di avere una completa piattaforma di lavoro "chiavi in mano".

Epson Endeavor SY01

Endeavor SY01 dovrebbe essere disponibile da maggio in Giappone al prezzo di partenza di ¥18.000, circa 140 euro, e non ci sono piani per la sua commercializzazione in Europa o USA anche se - come spesso succede - potrà essere acquistata attraverso shop online asiatici che distribuiscono anche dalle nostre parti. Il prezzo è poco più economico della Intel Compute Stick in Europa, ma le spese di spedizione e i dazi doganali probabilmente elimineranno qualsiasi margine di convenienza. La versione con tastiera wireless e mouse in bundle costa invece 165 euro (al cambio).

Proprio come la TV Stick di Intel, anche quella di Epson è dotata di un processore Intel Atom Z3735F (Bay Trail), 2GB di RAM, 32 GB di memoria eMMC, WiFi 802.11b/g/n e Bluetooth 4.0. A bordo c'è anche una porta USB full-size, una micro USB per l'alimentazione, uno slot per schede microSD ed un connettore HDMI. Grazie alla sua "conformazione anatomica", Endeavor SY01 può essere collegata direttamente alla porta HDMI della TV o del monitor, ma se preferite evitare il contatto diretto con il PC (soprattutto per motivi termici) l'azienda fornisce nella confezione un cavo HDMI.

A proposito delle alte temperature e del calore prodotto, Endeavor SY01 possiede una piccola ventolina integrata nel case che evita surriscaldamenti e di conseguenza i tipici malfunzionamenti del sistema (come freeze, lag e spegnimenti improvvisi). Da alcuni documenti ufficiali di Intel, sembrerebbe che anche la Compute Stick (nella sua ultima release) integri una ventola, ma alcune aziende continuano ad insistere su un concept fanless anche nella seconda generazione sfruttando un telaio più grande, pieno di griglie di aerazione, e costruito con speciali materiali "raffreddanti". Trovate qualche esempio nella MeLE PCG01 e nella APEC APM-D05.

Via: PC Watch

Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti