EL K50, K30 King e K10: belli e convenienti. Panoramica videoEL ha presentato al MWC 2018, tre nuovi terminali della K-Series: EL K50 in pelle, EL K30 in vetro e EL K10 in metallo con finitura opaca, ma tutti dotati di SoC octa-core, display 18:9 e dual-camera posteriore. Foto e video panoramica.


Conosciamo già molto bene gli smartphone di Elong Mobile (anche conosciuta con il suo acronimo EL), ma l'azienda cinese ha portato al MWC 2018 di Barcellona dei nuovi terminali con l'intenzione di entrare a gamba tesa anche sul mercato europeo, dopo essersi affermata su quello locale. E lo dimostrano non solo le tante novità esposte, ma anche le dimensioni e la posizione del suo stand (nella hall ad alta concentrazione cinese), ma nei pressi di brand ben più blasonati (si trova proprio di fronte ad HTC). Insomma, è difficile non notare il suo booth.

E se vi abbiamo incuriosito, non potete perdere la nostra video panoramica sulla K-Series di EL, tre smartphone molto diversi per design e materiali, ma con caratteristiche tecniche in comune. Parliamo dei nuovi EL K50, EL K30 e EL K10, tutti 4G-LTE (con banda 20 supportata).

EL K50

EL K50 colpisce subito per il suo aspetto estetico: ampio schermo con cornici sottilissime sul fronte, telaio in metallo e back cover in vera pelle in quattro tinte, con cuciture bicolore e inserti metallici in prossimità della dual-camera e del fingerprint. Insomma non è uno smartphone per tutti, perché ha una chiara vocazione per l'utenza professionale e per chi cerca un oggetto alla moda. EL K50 sarà disponibile sul mercato in tre configurazioni: SoC octa-core MediaTek MT6750 con 2+16GB o 3+32GB di memoria o ancora SoC MediaTek MT6757 con 4+64GB, ovviamente tutte espandibile con schede microSD.

EL K50

EL K50EL K50

Lo schermo da 6 pollici HD+ (1440 x 720 pixel) o Full HD (1920 x 1080 pixel) 2.5D non compromette molto le dimensioni del terminale, perché ha un form factor di 18:9, ma il pezzo forte di EL K50 è il comparto fotografico: un sensore da 8 megapixel anteriore e dual-camera 13MP (RGB) + 5MP (B&N) con Flash LED. La batteria da 3380 mAh dovrebbe assicurare una buona autonomia, mentre il sistema operativo Android 7.1 Nougat dovrebbe assere aggiornato ad Android 8.0 Oreo. Curiosi di conoscere il prezzo? Appena 150 euro per la versione entry-level.

EL K30

EL K30EL K30

EL K30 si può considerare una versione "più piccola" del K50. I due smartphone hanno praticamente la stessa configurazione hardware, fatta eccezione per le dimensioni del display che in questo modello avrà una diagonale di 5.7 pollici solo HD+ (1440 x 720 pixel) 18:9 con batteria da 3280 mAh. Le vere differenze si troveranno fuori, visto che EL K30 King ha un design molto diverso dal fratello maggiore: telaio in metallo e cover in rivestita in vetro nero lucido, che ricorda la finitura piano black. Davvero elegante, anche se forse sarà calamita per ditate. Anche in questo è presenta una dual-camera sul retro, seppur spostata nell'angolo con un layout in orizzontale.

EL K10

EL K10EL K10

L'ultimo modello della famiglia è EL K10, uno smartphone che tutte le caratteristiche in comune con EL K50, ma un design meno ricercato e probabilmente più gradevole per l'utenza europea. Linee morbide, scocca in metallo e rivestimento opaco dall'ottimo feel. Elong Mobile ci ha comunicato che saranno disponibili due colorazioni: rose gold e nero, decisamente più bello.

Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti