Dynabook annuncia un aggiornamento per le sue serie di notebook professionali Satellite Pro C40, C50 e L50, disponibili in Europa dal prossimo mese di febbraio con processori fino agli Intel Core di 11a generazione e RAM DDR4.


Dynabook, l'ex divisione PC Toshiba ora acquisita da Sharp (Foxconn), ha approfittato del CES 2021 per rinnovare il marchio Satellite e lanciare dei nuovi notebook di fascia media. In particolare, stando a quanto si legge nel comunicato stampa ufficiale, i nuovi Dynabook Satellite Pro L50-J e Satellite Pro C40-G saranno disponibili in Europa a partire da febbraio ad un prezzo non ancora comunicato ma che dovrebbe aggirarsi intorno ai 500-600 euro per le SKU più economiche.

Aggiornamento: Dynabook ha anche aggiornato la serie Tecra e Portégé X con processori Intel Tiger Lake vPro.

Dynabook Satellite Pro C40 è un notebook con display da 14 pollici Full HD (1920 x 1080 pixel) e processori Intel Celeron, Intel Core i3-1005G1 o Intel Core i5-1035G1 (Ice Lake), 4GB o 8GB di RAM DDR4e 128GB o 256GB di storage su SSD a seconda delle configurazioni. La scelta di integrare anche chip Celeron permetterà a Dynabook di soddisfare una più ampia gamma di specifiche e di fasce di prezzo, rendendolo ideale per lavoratori e studenti attenti al budget.

Dynabook Satellite Pro C50

All'interno di un telaio, che misura 1.5Kg, il Satellite Pro C40-G integra altoparlanti stereo, doppi microfoni ed un completo corredo di interfacce che comprende porte HDMI, Gigabit Ethernet (RJ-45), USB 3.2 Gen1 Type-A e USB 3.2 Type-C, jack audio da 3.5 mm e lettore di schede microSD. A bordo anche WiFi 802.11ac ed una batteria da 45.6 Wh per un'autonomia totale di 8 ore.

Aggiornamento: Dynabook Satellite Pro C40 con Intel Celeron di 10a generazione non sarà lanciato in Italia.

Dynabook ha previsto anche l'aggiornamento del Satellite Pro C50-G, che avrà specifiche tecniche e prezzi simili al fratello minore. Per quanto ne sappiamo, questo modello potrà essere configurato con display da 15.6 pollici HD (1366 x 768 pixel) o Full HD (1920 x 1080 pixel) ma peserà qualche grammo in più (1.75 Kg contro 1.55Kg). Per ora non abbiamo informazioni sulla disponibilità in Europa.

Il refresh coinvolge anche il modello Dynabook Satellite Pro L50-J, un notebook da 1.7Kg con autonomia di (fino a) 10 ore. Dovrebbe costa circa 900 euro (prezzo base) ma sarà equipaggiato con un Intel Core i7-10510U (Comet Lake) o i più recenti Tiger Lake di 11a generazione, 16GB di RAM DDR4, 512GB di storage su SSD, grafica dedicata Nvidia GeForce MX250 e display da 15.6 pollici Full HD (1920 x 1080 pixel). Questo modello integra WiFi 6.

Dynabook Satellite Pro C50

I nuovi Satellite Pro sono dotati di un'ampia tastiera e di ClickPad, schermi antiriflesso dalla cornice ultra-sottile e di una webcam da 2MP con microfono integrato abilitato per Cortana, con la possibilità di accoppiare le proprie cuffie via Bluetooth o attraverso il jack per microfono e auricolari. Vantano tutti uno chassis resistente e un design unico ed elegante, ma la superficie del Satellite Pro C40-G è stata trattata con uno speciale rivestimento antibatterico per proteggere gli utenti dal proliferare dei batteri. Secondo i test la vernice fornisce un livello di protezione del 99,9%, garantendo quindi che queste superfici non siano terreno fertile per i batteri.

Ovviamente Dynabook non dimentica la sicurezza, per questo Satellite Pro L50-J e C40-G sono dotati di TPM 2.0, oltre alle funzionalità di login tramite password utente e amministratore e tramite lettore di impronte digitali (SecurePad). Oltre a ciò, uno slot per il blocco di sicurezza aiuta a prevenire i furti fisici, mentre L50-J è fornito di uno slot opzionale per smartcard per soddisfare specifici requisiti di sicurezza e di un otturatore meccanico per la webcam.

Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti