Dynabook Europe è il nuovo nome della divisione PC di Toshiba Dopo l'acquisizione di Sharp, avvenuta alla fine dello scorso anno, Toshiba Client Solutions cambia nome in Dynabook Europe con effetto immediato e prepara un'ampia roadmap di prodotti per il terzo trimestre 2019.


Dopo aver abbandonato il mercato consumer, concentrandosi principalmente su quello enterprise, lo scorso ottobre 2018, Toshiba ha venduto la sua divisione PC a Sharp che ha continuato ad operare nel settore utilizzando il brand Toshiba Client Solutions. A partire da oggi, però, il marchio cambierà: Toshiba Client Solutions Europe (TCSE) ha annunciato il cambio del proprio brand aziendale con effetto immediato, tanto che d'ora in poi sarà conosciuta come Dynabook Europe. Ciò significa che i prossimi notebook Sharp/Toshiba in vendita in Europa, saranno probabilmente Dynabook.

Toshiba Portégé X30T-E

Lo storico brand "dynabook" ha una forte tradizione in Giappone: Toshiba ha lanciato il primo laptop al mondo – T1100 nel 1985 a cui è seguito il primo notebook al mondo – il dynabook J-3100 SS001 nel 1989. Queste due innovazioni di computing portatile hanno permesso agli utenti di lavorare in modo sicuro ed efficiente ovunque volessero e hanno definito il mercato attuale del mobile computing. Da allora, Toshiba ha sempre realizzato prodotti e servizi innovativi e pluri-premiati, che integrano le più recenti tecnologie e soluzioni di design, garantendo al contempo eccezionali livelli di qualità e affidabilità.

“Il brand dynabook racchiude in sè la nostra lunga esperienza di oltre 30 anni di innovazione nel mobile computing, testimoniando il nostro costante investimento e la nostra crescita”, ha dichiarato Damian Jaume, President of Dynabook Europe GmbH. “Il nostro marchio va oltre il nome o il logo. E’ l’incarnazione della nostra cultura e dei nostri valori, che rimangono coerenti e forti anche in Dynabook Europe, grazie alle nostre persone altamente qualificate e competenti, ai nostri prodotti pluri-premiati, alla nostra passione per qualità, sicurezza e innovazione così come alla fiducia e alle partnership di lunga data. Aspettiamo con impazienza un futuro in cui valorizzare ulteriormente i nostri partner e clienti, crescere e aumentare il nostro successo in Europa”.

Anche se verrà meno il nome Toshiba, siamo certi che l'azienda non rinuncerà ai nomi delle proprie famiglie di notebook, per non disorientare troppo il cliente. La gamma mobile Dynabook 2019, quindi, continuerà a comprendere modelli Portégé e Tecra ma anche altri dispositivi come gli smart glass per la realtà aumentata DynaEdge, apparecchi IoT, stampanti, monitor, digital signage e così via.

Probabilmente ancora per qualche mese continueremo a vedere notebook con marchio Toshiba ma, stando a quanto si legge nel comunicato stampa ufficiale, Dynabook Europe presenterà nel secondo trimestre del 2019 un'ampia roadmap di prodotti Dynabook, tra cui un vasto portfolio mobile computing e numerose soluzioni di mobile edge computing. La società ha inoltre sottolineato che continuerà a fornire assistenza e supporto ai clienti con dispositivi marchiati Toshiba.

Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti