La nuova serie di smartphone Doogee dedicata ai più giovani prende il nome di Doogee Y8 Series, con i modelli Y8, Y8C e Y8 Plus, tutti caratterizzati da ampio schermo e notch a goccia. In anteprima assoluta, foto e video live da Hong Kong.


Anche Doogee partecipa alla Global Sources Electronics Fair 2018 ed accoglie i suoi visitatori con una nuova gamma di smartphone "alla moda", non solo per design ma anche per alcune scelte tecniche in linea con le ultime tendenze. Doogee Y8 Series è una famiglia di terminali pensata per gli utenti più giovani (non a caso Y sta per young) con schermi molto ampi, cornici super-sottili e notch a goccia centrale. Ed è composta da tre modelli: Doogee Y8, Doogee Y8C e Doogee Y8 Plus, tutti basasi su Android 9.0 Pie e con buona parte delle caratteristiche hardware in comune (tranne poche eccezioni).

Abbiamo avuto la possibilità di vedere in anteprima ad Hong Kong tutta la gamma al completo, per cui se anche voi siete curiosi di scoprire qualcosa in più sui tre modelli della Doogee Y8 Series, non perdetevi la video panoramica e le foto scattate al booth anche se sono solo mockup non funzionanti. Questi pezzi di plastica inanimati possono dirci molto più di quanto pensiate.

Doogee Y8 e Doogee Y8C sono sostanzialmente due versioni dello stesso smartphone, l'una più potente dell'altra: Doogee Y8 è infatti basato su un processore quad-core MediaTek MT6739 da 1.5GHz con 2GB di RAM e 16GB di ROM, mentre Doogee Y8C possiede un SoC quad-core MediaTek MT6580 da 1.3GHz con 1GB di RAM e 16GB di ROM, ma entrambi sono dotati di uno schermo da 6.08 pollici HD+ (1440 x 720 pixel) con cornici ultrasottili su tre lati ed un piccolo notch a goccia centrale che contiene la fotocamera anteriore.

A proposito di comparto fotografico, infatti, i due Doogee Y8 e Doogee Y8C sono caratterizzati da un sensore anteriore da 5MP (senza troppe pretese) ed una dual-camera sul retro che è composta da sensori da 8MP + 5MP per Y8 e 5MP + 5MP per Y8C, accompagnati da Flash LED. Il resto della dotazione è sostanzialmente in comune con una batteria da 3500 mAh, lettore di impronte digitali sul retro e tutte le più comuni soluzioni per la connettività (3G/4G a seconda delle versioni). Doogee Y8 e Y8C saranno presentati nei colori gold e blu a febbraio 2019.

Doogee Y8 Plus è più grande e più potente. Sarà caratterizzato da uno schermo in-cell da 6.21 pollici HD+ (1440 x 720 pixel) con form factor 19:9 ed un notch a goccia centrale che nasconderà la fotocamera anteriore da 8MP. La piattaforma hardware sarà basata sul nuovo SoC quad-core MediaTek MT6761 fino a 2GHz, che a breve sostituirà il MediaTek MT6739 sul mercato, con 3GB di RAM e 32GB di ROM, mentre il comparto fotografico sarà completato da una dual-camera posteriore da 13MP + 8MP con Flash LED. Sempre sul retro prende posto un lettore di impronte digitali ed una batteria da 4000 mAh, ma tra le novità troviamo anche un chip NFC.

Sono sostanzialmente degli smartphone di fascia bassa, economici e probabilmente costruiti in plastica, ma hanno tutte quelle caratteristiche degli smartphone più costosi. Stando a quanto comunicato dall'azienda cinese, i prototipi definitivi dei Doogee Y8 Plus saranno disponibili in più colori: nero, blu e viola con gradiente. Il lancio è previsto nel 2019, intorno a gennaio-febbraio.

Prodotti correlati e prezzi

Tutti i migliori computer portatili, convertibili e tablet in offerta su Amazon
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti

Loading comments, just a second!

Questo sito impiega cookie. Utilizzandolo accetti le condizioni riportate nella Informativa sulla Privacy