Dell XPS 13 Ubuntu Sputnik in ItaliaDell Italia conferma la disponibilità anche nel nostro Paese dell'ultrabook XPS 13 Project Sputnik con Ubuntu 12.04LTS Linux preinstallato.


Non è una vera sorpresa perché il produttore texano aveva già annunciato che l'ultrabook Dell XPS 13 con sistema operativo Ubuntu Linux preinstallato (noto anche come Project Sputnik) dopo il debutto in USA sarebbe arrivato in Europa ed anche in Italia all'inizio del 2013, ma resta comunque una notizia molto attesa dai nostri fan del Pinguino.

 Dell XPS 13 con Ubuntu Sputnik

La versione dell'ultrabook Dell XPS 13 in arrivo in Italia con Ubuntu Linux è ovviamente quella più recente, con schermo full-HD e processori aggiornati all'ultima generazione, anche se continuano ad essere valide molte delle considerazioni che avevamo fatto nella nostra recensione del Dell XPS 13 lo scorso anno.

Qui di seguito il testo integrale del comunicato con cui Dell lancia il suo XPS 13 Ubuntu Sputnik in Italia:

La versione per sviluppatori del noto ultrabook dispone di sistema operativo Linux – Il progetto Sputnik — che per sei mesi ha visto Dell svolgere un accurato studio e valutazione di prodotto — ha permesso all’azienda di comprendere con esattezza ciò che è necessario per creare il laptop ideale per uno sviluppatore. Gli spunti offerti dalla community hanno fatto sì che un progetto nato inizialmente con intenti esplorativi, portasse alla fine al lancio di un prodotto ufficiale. Ora gli sviluppatori possono creare applicazioni web o mobile sul nuovo XPS 13 “developer edition”, che fa della rapidità, della mobilità e dell’accesso al cloud i suoi punti di forza.
Le feature dell’XPS 13 Linux® includono:
Ubuntu 12.04 LTS pre-caricato sull’ultrabook Dell XPS 13.
Ubuntu 12.04 LTS corredato dei driver hardware e degli strumenti necessari a supporto di progettazione, fase di test  e produzione delle applicazioni.
Un cloud launcher (beta) che consente di creare “microcloud” sul portatile e simulare un ambiente in scala. Questo ambiente può poi essere implementato senza problemi nel cloud.
Un tool di profilazione (beta) in grado di fornire accesso a una library di profili, quali per esempio Ruby e Android, per creare rapidamente i propri ambienti di sviluppo e le catene di strumenti. Gli sviluppatori possono partecipare e offrire il loro contributo per creare la library della community.
Un’esperienza visiva di altissima qualità, grazie al display da 1080p full HD.
Dell continuerà a far evolvere il laptop per sviluppatori in ambiente aperto. Per questo motivo gli sviluppatori sono invitati a partecipare attivamente al forum ad essi dedicato, a condividere le proprie esperienze e a tenersi aggiornati sulle ultime notizie:
Dell continuerà a far evolvere il laptop per sviluppatori in ambiente aperto. Per questo motivo gli sviluppatori sono invitati a partecipare attivamente al forum ad essi dedicato, a condividere le proprie esperienze e a tenersi aggiornati sulle ultime notizie:

Se la conferma dell'arrivo del Dell XPS 13 con Ubuntu in Italia dovesse farvi fantasticare circa la possibilità di una versione Ubuntu Linux del suo omologo tablet convertibile, Dell XPS 12, potreste trovare interessante il nostro esperimento in cui siamo riusciti con successo a configurare Ubuntu Sputnik su uno XPS 12 assicurando tutte le principali funzionalità di questa macchina, schermo multitouch incluso.

Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti